Dagli Stati Uniti una commissione di esperti dagli Stati Uniti è tornata a Canneto sull’Oglio, in provincia di Mantova, a visitare l’azienda Barozzi Holstein, che dall’800 alleva bovini e vacche da latte e dedica particolare impegno alla loro riproduzione. La missione ha avuto lo stesso brillante risultato dello scorso anno, che colloca l’allevamento gestito da Gianpietro e Leonardo Barozzi tra i migliori al mondo per la cura del benessere animale. Ha infatti ottenuto un nuovo premio dal “Dcrc Dairy Cattle Riproduction Council”, invitando i Barozzi a ritirarlo negli Usa.
L’allevamento conta circa 800 capi di cui 350 vacche. Il loro latte è destinato interamente alla Latteria Sociale Casaticese di Casatico di Marcaria di cui Gianpietro Barozzi, padre di Leonardo, è il presidente, e dove si produce esclusivamente Grana Padano DOP.
Leonardo Barozzi spiega l’impegno dell’azienda per garantire il benessere dell’animale con la sensibilità ormai ampiamente diffusa su questo tema tra consumatori e allevatori. Per ottenerla la Barozzi Holstein punta molto sulla formazione per ridurre o impedire la sofferenza degli animali e questo suo impegno ha ottenuto l’approvazione a pieno titolo dal Centro referenza nazionale per il benessere animale e biosicurezze. «Noi e i nostri dipendenti dobbiamo possedere una conoscenza completa dei macchinari, delle tecniche operative, ma anche nozioni etologiche di base delle specie animali – conclude l’imprenditore -. Un operatore preparato, tranquillo, consapevole dei punti critici da tenere sotto controllo e delle misure da adottare in caso di urgenza movimenterà più agevolmente e velocemente gli animali rispetto ad un operatore nervoso e impreparato».