Grana Padano Riserva nei piatti di Enrico Bartolini

25/01/2017

Grana Padano Riserva nei piatti di Enrico Bartolini

Enrico Bartolini è la grande star della Guida Michelin 2017. Conquista 2 stelle per il ristorante al Mudec di Milano e le affianca alla stella alla Trattoria Bartolini a Castiglione della Pescaia e al Casual a Bergamo. Nel suo menù Grana Padano Riserva.

Nella Guida Michelin 2017 Enrico Bartolini non entra con un locale nell’Olimpo dei ristoratori a 3 stelle. Ma riesce a conquistarne 4 in un sol colpo con tre diversi locali. A soli 36 anni li ha aperti in sei mesi facendo incetta di riconoscimenti sulla prestigiosa guida. Ne ottiene 2 con il Mudec di Milano e ne divide altrettante tra la Trattoria Bartolini a Castiglione della Pescaia (Chef Marco Ortolani) e il Casual di Bergamo (Chef Christopher Carraro), dimostrando di essere anche un grande maestro. Inoltre   Bartolini guida anche il Ristorante Glam, aperto poco più di due mesi fa nello splendido Palazzo Venart, luxury hotel affacciato sul Canal Grande di Venezia.

Tra i piatti che Bartolini propone nel ristorante milanese, non manca il Gran Padano DOP, a partire dalle entrée con grissini al Grana Padano DOP Riserva 36 mesi uniti ad altri al peperone crusco. Grana Padano della stessa stagionatura torna tra i primi, dove spicca il risotto arlecchino, che fonde il Grana Padano DOP Riserva 36 mesi con le salse di peperone, basilico, curry, pinoli tostati, erbe aromatiche.

Tra i secondi il Grana Padano Riserva ritorna nel “sigaro” di patata dolce americana, fritto, con all’interno il piccione con salsa di lampone, pellicola di fungo porcino e polvere di cappero.