Verona, 20 giugno 2017 – "Grana Padano sarà anche quest’anno in prima fila ad applaudire il Festival Lirico dell’Arena di Verona. Un appuntamento ormai irrinunciabile in cui crediamo molto e in cui verrà esaltata l’eccellenza di Verdi, Puccini, Beethoven, oltre ad ospitare l’unica data italiana di Gala Domingo: un calendario di altissimo livello che conferma l’Arena di Verona punto di riferimento per la lirica italiana”.
A margine della conferenza stampa di presentazione del Festival Lirico 2017, alla presenza del Sovrintendente Giuliano Polo, del regista Arnaud Bernard, dello scenografo Alessandro Camera, oltre ad alcuni dei cantanti protagonisti di Nabucco e Aida, Nicola Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio di Tutela Grana Padano, commenta con queste parole la scelta di essere, anche quest’anno, partner istituzionale del Festival Lirico dell'Arena di Verona.
"Il programma dell’edizione 2017 prevede alcune delle opere più rappresentative dell’eccellenza italiana dal Nabucco all’Aida, dal Rigoletto alla Madama Butterfly, fino alla Tosca – aggiunge il presidente Baldrighi. Grana Padano ha dunque accettato senza esitazione di essere nuovamente partner di un evento di tale caratura culturale e in cui viene valorizzato il Made in Italy”.
"I valori, la passione e l’energia che da sempre contraddistinguono il lavoro dei produttori di Grana Padano, la voglia di rendere l’eccellenza del Made in Italy protagonista mantenendo però forte l’identità culturale ed enogastronomica del nostro Paese – conclude Baldrighi, sono sentimenti che ci accomunano e che ci spingono a portare avanti senza indugio questo sodalizio, certi che anche quest’edizione riscuoterà un incredibile successo”.
Comunicato Stampa