GRANA PADANO A FOODEX: ECCELLENZA ITALIANA E FANTASIA NIPPONICA

05/03/2019

Grana Padano DOP protagonista a Foodex Japan 2019, tra le più importanti manifestazioni in Asia dedicate ai professionisti del settore Food & Beverage.
Dal 5 all’8 marzo si svolgerà la sua 44esima edizione alla Makuhari Messe a Chiba, nella grande area metropolitana di Tokyo. In oltre 4mila stands proporranno i loro prodotti 3.500 aziende provenienti da 90 paesi e sono attesi 85mila visitatori, dopo i circa 73mila dell’edizione del 2018.
Il Consorzio Tutela Grana Padano vi parteciperà insieme al Consorzio del Prosciutto di Parma e nello stand proporrà ai visitatori degustazioni di formaggio nelle varie stagionature e mettendole a confronto con altri prodotti.

Momento centrale della partecipazione dei due consorzi a Foodex sarà il seminario in programma il 6 marzo alla Sala Congressi Internazionale nella sede della manifestazione che avrà come relatori il noto giornalista italiano Paolo Marchi e il celebre chef nipponico Toshifumi Nakahigashi, che per anni si è perfezionato in vari ristoranti italiani. Marchi illustrerà le nuove tendenze nell’utilizzo e nel consumo dei due prodotti DOP, mentre Nakahigashi proporrà alcune sue proposte create con Grana Padano e Prosciutto di Parma.
La presenza del Consorzio Tutela Grana Padano DOP arriva ad un anno dall’entrata in vigore dell’accordo commerciale JEFTA tra Unione Europea e Giappone, voluto per favorire gli scambi commerciali tra Europa e Sol Levante con la riduzione dei dazi e tutele riconosciute a 200 prodotti europei a indicazione geografica protetta, ben 45 dei quali italiani.
“Il Giappone è il primo paese importatore di formaggi al mondo e per il Made in Italy alimentare è il decimo mercato mondiale – sottolinea il presidente del Consorzio Tutela Grana Padano, Nicola Cesare Baldrighi – Naturale quindi che per il primo formaggio dop al mondo, il Grana Padano, con 4.932.996 forme prodotte nel 2018, il mercato nipponico sia di assoluta importanza. Abbiamo salutato con favore l’accordo Jefta, soprattutto per la tutela offerta ai prodotti di qualità. Appena avremo i dati definitivi sull’export a disposizione faremo un bilancio di questi primi mesi di rodaggio dell’intesa”.

Il Consorzio Tutela Grana Padano ha avviato nel 2017 il progetto EUPERTE, insieme al Prosciutto di Parma e finanziato dall’Unione Europea, con un’intensa campagna di informazione e promozione in Giappone ed in Cina, rivolta agli operatori del trade, ma anche agli chef e alle nuove figure che con lo show cooking e i social sono in grado di orientare le scelte dei consumatori.  “Obiettivo della campagna è far crescere i consumi in un mercato di tendenza per tutto l’Estremo Oriente – conclude Baldrighi – vedendolo al più presto nella top ten dei paesi consumatori di Grana Padano”.