GRANA PADANO A EIN PROSIT: A CONFRONTO ECCELLENZE DAL MONDO
16/10/2019
Alta gastronomia italiana ed internazionale alla rassegna di Udine.
Baldrighi: "prodotti legati ai territori arrivano al successo planetario".
Grana Padano DOP rinnova la sua partecipazione ad “Ein Prosit”, la manifestazione enogastronomica che nella ventunesima edizione dal 27 al 29 ottobre proporrà a Udine una serie di eventi dedicati all’alta gastronomia italiana ed internazionale ed alla valorizzazione delle eccellenze regionali. Il Consorzio Tutela Grana Padano personalizzerà il Food Truck dove ogni giorno si alterneranno tre chefs per proporre le loro ricette più significative. I numerosi cultori del vino e dei più appropriati abbinamenti con prodotti e piatti di qualità vedranno anche il Grana Padano DOP protagonista in vari seminari di degustazioni verticali e orizzontali insieme ai vini Bourgogne, Champagne e Riesling. Tra gli eventi più importanti della manifestazione organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e del Passo Pramollo le cene stellate curate da notissimi chefs, tra i quali Mauro Colagreco, il numero 1 di The World’s 50 Best Restaurants 2019, Norbert Niederkofler, Riccardo Camanini, Mauro Uliassi, Ana Ros e Virgilio Martinez. E in queste occasioni saranno proposti piatti con il Grana Padano DOP, il formaggio a denominazione d’origine protetta più consumato nel mondo, con 4.932.996 forme prodotte nel 2018 e 3.581.994 già lavorate nei primi otte mesi del 2019 e con ben 1.938.328 forme destinate lo scorso anno all’export.
“Grana Padano DOP è un formaggio che deve la sua forza al territorio dove è nato nove secoli fa e che oggi resta il solo dove si produce – spiega Nicola Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio di Tutela – Ma dalla pianura del Po e dei suoi affluenti, tra le montagne ed il mare, ha saputo affinare gusto, profumo, caratteristiche e qualità che gli hanno consentito di avere uno straordinario successo in tutto il mondo. Ed “Ein Prosit” deve il suo lungo successo alla capacità di proporre eccellenze dei territori che sono diventate star internazionali e metterle accanto ad altre, secondo il percorso aperto e consolidato dal Grana Padano DOP”.