La degustazione è un'arte. Anzi una sapienza antica, dotata oggi di strumenti precisi e criteri sempre meglio definiti, che permettono di descrivere con chiarezza, precisione, coerenza e uniformità ciò che distingue un formaggio di un certo tipo da qualunque altro prodotto caseario.
Perché mangiare bene è importante, perché il cibo è un piacere, perché c'è sempre il piatto giusto per l'occasione giusta
- una cena, un aperitivo, un buffet, un brunch, una merenda per i bambini o un pasto di tutti i giorni - e per un'alimentazione quotidiana buona, equilibrata, consapevole con un
formaggio senza lattosio quale Grana Padano.
In molte occasioni Grana Padano DOP è ciò che fa la differenza: sulla tavola, con i tuoi amici, nei momenti speciali e nelle ricette, soprattutto quelle tipiche, regionali, nate nella
zona di produzione di questo formaggio.