DALLO STABILIMENTO DI MARMIROLO IN POI
Lo stabilimento di Marmirolo (Mn) è il “casello” storico, ossia il principale sito produttivo di Grana Padano di Zanetti. Raccoglie giornalmente 330mila litri di latte producendo, in media, 600 forme al giorno. La struttura ospita anche un magazzino di stagionatura da 210mila forme.
Il sito di San Gervasio (Bs) riproduce su scala più piccola le caratteristiche di Marmirolo: produzione e stagionatura di Grana Padano con una raccolta quotidiana di 200mila litri di latte, una produzione media giornaliera di circa 400 forme e una capacità di stagionatura di 20mila forme.
Da Lallio, che è la sede legale, ma anche commerciale e amministrativa della Società, partono gran parte delle spedizioni nazionali e internazionali. In questo stesso sito si trova anche un magazzino di stagionatura da 150mila forme di Grana Padano.
Il più innovativo di tutti, però, per quanto riguarda la fase di stagionatura, è GranMag, il nuovo impianto di Castelbelforte (Mn), completamente automatizzato e inaugurato a marzo 2018: è in grado di ospitare fino a 190mila forme di formaggio. Il centro di confezionamento di Lavis (Tn) comprende, infine, dieci linee per la grattugia e sei linee per il porzionamento e può lavorare oltre 2mila forme al giorno.
Da Lallio, che è la sede legale, ma anche commerciale e amministrativa della Società, partono gran parte delle spedizioni nazionali e internazionali. In questo stesso sito si trova anche un magazzino di stagionatura da 150mila forme di Grana Padano.
Il più innovativo di tutti, però, per quanto riguarda la fase di stagionatura, è GranMag, il nuovo impianto di Castelbelforte (Mn), completamente automatizzato e inaugurato a marzo 2018: è in grado di ospitare fino a 190mila forme di formaggio. Il centro di confezionamento di Lavis (Tn) comprende, infine, dieci linee per la grattugia e sei linee per il porzionamento e può lavorare oltre 2mila forme al giorno.