Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
GRANA PADANO DOP E MELONE MANTOVANO IGP IN UNA SALDOLCE MERAVIGLIA DI SAPORI, 2017 maggio 26 - 2017 maggio 26https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-dop-e-melone-mantovano-igp-in-una-saldolce-meraviglia-di-sapori.aspxComunicazione > News e Area Stampa > Comunicati > GRANA PADANO DOP E MELONE MANTOVANO IGP IN UNA SALDOLCE MERAVIGLIA DI SAPORI GRANA PADANO DOP E MELONE MANTOVANO IGP IN UNA SALDOLCE MERAVIGLIA DI SAPORI 26/05/2017 - 26/05/2017 Il territorio italiano vanta un ricco patrimonio di prodotti tipici agroalimentari, che si distinguono per qualità, sapori e caratteristiche [...]
“MADE GREEN IN ITALY” IL SAPORE MERAVIGLIOSO DELL’AMBIENTE., 2020 maggio 13https://www.granapadano.it/it-it/made-green-in-italy-il-sapore-meraviglioso-dellambiente.aspx Per favorire il miglioramento delle prestazioni ambientali nella filiera di tre formaggi DOP e permettere ai singoli produttori di aderire allo schema Made Green in Italy è necessario predisporre delle Regole di Categoria di Prodotto (RCP). Le RCP servono a “guidare” le imprese nell’applicazione degli studi di impronta ambientale PEF e sono [...]