Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Ricette di Natale con formaggio, Tag directoryhttps://www.granapadano.it/it-it/tag-ricette-di-natale-con-formaggio.aspx Tag directory > Ricette di Natale con formaggio Ricette di Natale con formaggio Il formaggio sulle tavole italiane è una costante, soprattutto se si tratta di Grana Padano, naturalmente senza lattosio. Per le feste natalizie rendilo protagonista di aperitivi, pranzi e cene, la sua versatilità permette di utilizzarlo fino al [...]
Casearia Monti Trentini SpA, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/casearia-monti-trentini-spa.aspxTre edifici sono dedicati alle differenti linee di produzione dei formaggi: il primo stabilimento è dedicato al Grana Padano Dop, il secondo ai formaggi semiduri e di pasta filata come l’Asiago Dop e il Provolone Valpadana Dop e il terzo ai formaggi freschi e di media stagionatura. Altri due edifici sono [...]
Industria Casearia Colla Paolo Srl, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/colla-paolo-srl-industria-casearia.aspxChiaramente una forma entrava in salina solo se una usciva caricata sulle spalle e portata al piano di sopra dove c’era il magazzino di stagionatura. ... Ci racconta che è del 2006 la decisione di fare un nuovo caseificio, adiacente al vecchio, con tutte le nuove tecnologie: dagli affioratori a cisterna, nuove e maggiori caldaie, saline ad immersione e il [...]
Genola Latte SpA, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/genola-latte-spa.aspxSul sito aziendale sono spiegate le caratteristiche del Grana Padano Alberti: «un formaggio dal sapore delicato, per nulla piccante e con una crosta sottile. ... La stagionatura media è compresa fra i 13 e i 15 mesi. ... Lo spaccio del caseificio Alberti Lo spaccio del caseificio Alberti INTERMEDIARI PER LA COMMERCIALIZZAZIONE Anche se sono [...]
Caseari Dall'Aglio Snc, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseari-dall-aglio-snc.aspxLa forma fu stagionata per ben 4 anni prima di essere consumata e quando la aprimmo la soddisfazione fu grande perché il formaggio era perfetto e buonissimo!... Il formaggio prodotto viene fatto stagionare nel vicino magazzino di stagionatura e poi venduto a ristoranti della zona di Parma e Piacenza, enoteche e negozi specializzati ma [...]
Latteria Agricola S. Pietro Società Agricola Coop.va, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/latteria-agricola-s-pietro-sca.aspxFino alla salamoia seguono una strada separata dal resto della produzione, tutto il caseificio è “convertito” per questo formaggio. Solo nel momento della stagionatura le forme riposano nello stesso magazzino che ospita il resto della produzione. ... Ma non solo turisti, anche le scuole, dalla materna in su per rendere partecipi i ragazzi [...]
Caseificio Sociale Ponte di Barbarano Soc. Agr. Coop., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseificio-sociale-ponte-di-barbarano-sca.aspxLa restante quota viene trasformata in Asiago Dop e altri formaggi, come caciotte e mozzarelle, e latticini, come ricotta e mascarpone.... Una volta completata la fase di salatura, che dura 20-22 giorni, sempre attraverso un flusso idrodinamico, le forme vengono spinte all’uscita per raggiungere il tunnel di lavaggio e successivamente il magazzino di [...]
Latterie Vicentine S.C.A., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/latterie-vicentine-sca.aspxNEL 2022 DEBUTTA UN MAGAZZINO DI STAGIONATURA DEL GRANA PADANO DOP La fase di stagionatura delle forme di Grana Padano prodotte nel caseificio di Bassano del Grappa avviene in magazzini di terzi. «Non abbiamo mai avuto qui – spiega il presidente Mocellin – magazzini per la maturazione del formaggio, ma a marzo 2022 si [...]
Latteria Sociale Stallone Soc. Coop. a r.l., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/latteria-sociale-stallone-soc-coop-a-rl.aspxNel 1991 si aprì un capitolo molto difficile per il caseificio: durante le normali operazioni di marchiatura del formaggio accadde un incidente dal quale si sviluppò un disastroso incendio. Non ci furono morti o feriti gravi ma il magazzino di stagionatura andò completamente distrutto. ... La cooperativa fornisce forme intere, [...]
Fattorie Cremona Produttori Latte Associati Cremona S.C.A., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/fattorie-cremona.aspxDelle 200mila forme di Grana Padano prodotte in un anno (matricole Cr 2016 e Mn 405) circa 40mila forme sono vendute come formaggio grattugiato, porzionato e in scaglie. ... "L’investimento più recente" – spiega il presidente di Latteria Plac, nonchè del Consorzio Tutela Grana Padano, Cesare Baldrighi – "è [...]