Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Cartella stampahttps://www.granapadano.it/it-it/cartella-stampa.aspxQui, infatti, in apposite caldaie all’interno del monastero, antenato di un moderno caseificio, fu ideato dai monaci un processo di caseificazione di un formaggio duro e destinato a migliorare con il tempo attraverso le la stagionatura. ... Stagionatura dai 9 a Oltre 24 mesi Dopo circa 24 ore si sostituisce la fascera con una di acciaio, [...]
Si può mangiare la crosta di Grana Padano?, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/si-puo-mangiare-la-crosta-di-grana-padano.aspxLa sua comparsa inizia ad essere apprezzata già a circa 24 ore dalla produzione, per poi completarsi grazie prima alla fase di salatura del formaggio in salamoia ed alla successiva stagionatura, che deve durare minimo 9 mesi, indurendosi consentendo così l’ isolamento della pasta del formaggio dall’esterno. ... Durante i mesi di [...]
Anuga 2021, 2021 ottobre 09 - 2021 ottobre 13, grana padanohttps://www.granapadano.it/it-it/anuga-2021.aspxAFIDOP si è presentata ad ANUGA con: Asiago DOP: formaggio prodotto in due varianti, Fresco con una stagionatura di almeno 20 giorni e Stagionato, lasciato maturare dai 3 agli oltre 15 mesi. ... Prodotto in diverse stagionature da un minimo di 9 mesi fino ad oltre 20 mesi per la pregiata varietà “Riserva”. Gustato a [...]
Anuga 2019, 2019 ottobre 05 - 2019 ottobre 09, grana padanohttps://www.granapadano.it/it-it/anuga-2019.aspxAFIDOP si presenta ad ANUGA con: Asiago DOP : formaggio prodotto in due varianti, Fresco con una stagionatura di almeno 20 giorni e Stagionato, lasciato maturare dai 3 agli oltre 15 mesi. ... Prodotto in diverse stagionature da un minimo di 9 mesi fino ad oltre 20 mesi per la pregiata varietà “Riserva”. Gustato a [...]