Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Grana Padano, naturalmente privo di lattosio - 2017https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-naturalmente-privo-di-lattosio-2017.aspx Comunicazione > Campagne pubblicitarie > Campagne pubblicitarie - Stampa > Grana Padano, naturalmente privo di lattosio - 2017 Grana Padano, naturalmente privo di lattosio - 2017
Cotoletta di crosta di Grana Padano DOP, Secondi, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/secondi-cotoletta-di-grana-padano-dop.aspx Varietà: Riso Senza lattosio Introduzione L’ispirazione di questo piatto è al tonkatsu giapponese, una cotoletta di maiale servita tagliata a fettine su un letto di riso con insalata di cavolo.
Grana Padano naturalmente privo di lattosio, formaggio senza lattosio, formaggio per intolleranti al lattosio, dieta senza lattosio, dieta senza derivati del lattehttps://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-naturalmente-privo-di-lattosio.aspx Il formaggio > Le proprietà > Grana Padano naturalmente privo di lattosio Grana Padano naturalmente privo di lattosio Molte persone credono che il soggetto intollerante al lattosio sia costretto ad eliminare dalla sua dieta tutti i derivati del latte. ... Prima di tutto chiariamo: cosa si intende per “intolleranza al [...]
Risotto alla barbabietola con cavoletti di Bruxelles, baccalà e Grana Padano, Primi, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/primi-risotto-alla-barbabietola-con-cavoletti-di-bruxelles-baccala-e-grana-padano.aspx Varietà: Riso Senza lattosio Senza glutine Ingredienti 300 g di riso Carnaroli 50 g di Grana Padano DOP 150 g di barbabietole già cotte 200 g di filetto di baccalà dissalato 100 g di cavoletti di Bruxelles 1 bicchiere di vino bianco olio extra vergine di oliva sale e pepe q.b.
Cartella stampahttps://www.granapadano.it/it-it/cartella-stampa.aspx Comunicazione > News e Area Stampa > Cartelle stampa > Cartella stampa Cartella stampa La storia Le Origini La storia narra che il formaggio grana della Pianura Padana sia nato attorno al 1135 fra le storiche mura di pietra dell’ Abbazia di Chiaravalle , oggi situata nel Parco Agricolo Sud di Milano. Quel luogo divenne subito punto di riferimento per l’esperienza monastica [...]
Grana Padano - Lo sport ha un sapore meraviglioso - 2019https://www.granapadano.it/it-it/lo-sport-ha-un-sapore-meraviglioso-2019.aspxUn formaggio naturalmente privo di lattosio, dalle molteplici qualità nutrizionali, ricco di proteine, sali minerali come il calcio e vitamine.
Involtini di pasta fillo al forno ripieni di patate, verdure di stagione saltate, Grana Padano Riserva e salsa al pomodoro piccante, Antipasti, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/antipasti-involtini-di-pasta-fillo-al-forno-ripieni-di-patate-verdure-di-stagione-saltate-grana-padano-riserva-e-salsa-al-pomodoro-piccante.aspx Tempo di preparazione: 1 ora Senza lattosio Ingredienti 8 fogli di pasta fillo 100 g di Grana Padano Riserva 2 patate 2 carote 150 g di cimette di broccoli 1 cipolla rossa olio extravergine di oliva sale e pepe q.b.
Formaggio dai primi mesi di vita, formaggio italiano, grana padanohttps://www.granapadano.it/it-it/formaggio-per-neonati.aspxIl Grana Padano DOP è un concentrato di nutrienti del latte vaccino, tranne il lattosio, apporta proteine ad alto valore biologico con i 9 aminoacidi essenziali, indispensabili per la crescita del bambino, ma anche tanto calcio, minerali e vitamine fondamentali per il suo corretto sviluppo.
LE INNOVAZIONI NEI FORMAGGI SODDISFANO LE RICHIESTE DEI CONSUMATORI, 2021 febbraio 03https://www.granapadano.it/it-it/le-innovazioni-nei-formaggi-soddisfano le-richieste-dei-consumatori.aspxFormaggi senza lattosio – Diversi consumatori evitano il lattosio a causa di allergie, intolleranze, per altri motivi o come parte di uno stile di vita sano, il che significa che quasi un quarto della popolazione può essere un mercato per alimenti senza lattosio. Per questo motivo molti prodotti caseari senza [...]
Insalata tiepida di lenticchie con scaglie di Grana Padano Riserva, Secondi, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/secondi-insalata-tiepida-di-lenticchie-con-scaglie-di-grana-padano-riserva.aspx Tempo di preparazione: 50 minuti Senza lattosio Senza glutine Ingredienti 400 g di lenticchie 200 g di castagne già lesse 100 g di Grana Padano Riserva 200 g di broccoli 200 g di carote 1 scalogno timo olio extravergine d’oliva sale pepe Procedimento Lessate le lenticchie in abbondante acqua saltata.