Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Festivaletteratura, 2022 settembre 07 - 2022 settembre 11, grana padanohttps://www.granapadano.it/it-it/festivaletteratura-v2.aspxA disposizione assaggi di Grana Padano DOP e gadget.
Meeting di Rimini, 2022 agosto 20 - 2022 agosto 25, grana padanohttps://www.granapadano.it/it-it/meeting-di-rimini-v4.aspxPresso il corner del Consorzio Tutela Grana Padano invece la ricarica è garantita con l'offerta della barretta monodose e verranno distribuiti gadget in omaggio.
Chiaravalle, un antico Borgo da riscoprire - seconda edizione, 2019 ottobre 05 - 2019 ottobre 06, grana padanohttps://www.granapadano.it/it-it/chiaravalle-un-antico-borgo-da-riscoprire-seconda-edizione.aspx In particolare, Grana Padano, il formaggio DOP più consumato al mondo, è protagonista durante la giornata di domenica con l’appuntamento “Il Caseus Vetus” all’interno del suggestivo Mulino di Chiaravalle, dove viene proposta al pubblico la caseificazione "live" di una forma di Grana Padano DOP, mentre i partecipanti più [...]
GRANA PADANO AL MEETING DI RIMINI: IDEE A CONFRONTO PER NUTRIRE IL PIANETA, 2022 agosto 04https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-al-meeting-di-rimini- idee-a-confronto-per-nutrire-il-pianeta.aspxLe migliaia di partecipanti lo troveranno nel corner del Consorzio, dove sarà distribuito in confezioni monodose, come impongono le norme anti Covid, insieme a gadget e a materiale informativo sulle sue preziose qualità nutrizionali.
Grana Padano celebra le sue origini a Chiaravalle, 2019 settembre 26https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-celebra-le-sue-origini-a-chiaravalle.aspxIn particolare, il formaggio DOP più consumato al mondo sarà protagonista durante la giornata di domenica (dalle ore 16:00 alle ore 18:00) con l’appuntamento “ Il Caseus Vetus ” all’interno del suggestivo Mulino di Chiaravalle, dove verrà proposta al pubblico la caseificazione "live" di una forma di Grana Padano DOP e i più [...]
GRANA PADANO A CASEUS VENETI: TRADIZIONE ED INNOVAZIONE, 2021 settembre 20https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-a-caseus-veneti-tradizione-ed-innovazione.aspx “Il Grana Padano DOP prodotto nel Veneto ottiene da anni riconoscimenti in tutte le più importanti rassegne internazionali ed è un gadget amatissimo dai milioni di turisti che visitano la regione – sottolinea il Direttore Generale del Consorzio, Stefano Berni –.
FESTIVALETTERATURA E GRANA PADANO CELEBRANO DANTE, 2021 settembre 06https://www.granapadano.it/it-it/festivaletteratura-e-grana-padano-celebrano-dante.aspxFra questi numerosi appuntamenti, nei giorni del Festival dall’8 al 12 settembre, per un break sarà aperto al pubblico lo stand del Consorzio Grana Padano, con prodotto in monoporzioni e gadget per i visitatori.