Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
LE INNOVAZIONI NEI FORMAGGI SODDISFANO LE RICHIESTE DEI CONSUMATORI, 2021 febbraio 03https://www.granapadano.it/it-it/le-innovazioni-nei-formaggi-soddisfano le-richieste-dei-consumatori.aspx Comunicazione > News e Area Stampa > Comunicati > LE INNOVAZIONI NEI FORMAGGI SODDISFANO LE RICHIESTE DEI CONSUMATORI LE INNOVAZIONI NEI FORMAGGI SODDISFANO LE RICHIESTE DEI CONSUMATORI 03/02/2021 Formaggi con nuovi sapori, senza lattosio, con ridotto contenuto di grassi, biologici o sostenibili. Ecco il ruolo dell’innovazione nel [...]
“Frittatine” di pasta cacio & pepe con Grana Padano Riserva, Antipasti, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/antipasti-cacio-pepe-pasta-frittatine-with-grana-padano.aspx In cucina > Ricette > Antipasti > “Frittatine” di pasta cacio & pepe con Grana Padano Riserva “Frittatine” di pasta cacio & pepe con Grana Padano Riserva Versione stampabile Condividi Dettagli ricetta . ... Condisci con poco sale (visto che il formaggio avrà già reso la besciamella saporita) e abbondante pepe.
Latteria Sociale Ca' De' Stefani S.C.A., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/latteria-sociale-ca-de-stefani-sca.aspxLa cucina di produzione è di recente costruzione, qui si possono vedere le forme appena estratte dalle caldaie appese a dei nastri trasportatori, percorrere un tragitto sopra le nostre teste per raggiungere il passaggio della messa in fascera. ... Terminiamo il nostro giro nel laboratorio di analisi dove un tecnico specializzato si occupa di controllare sia il latte che il [...]
Caseificio Scala Srl, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseificio-scala-srl.aspxNel 2000 invece è stata rimodernata e automatizzata la cucina di produzione. ... " A Giuseppe, nostro vice presidente vicario, il ringraziamento particolare del Consorzio, per l’originalità e la simpatia che porta all’arrivo in sede e la grande passione sempre dimostrata per il nostro formaggio.
Latteria Sociale Stallone Soc. https://www.granapadano.it/it-it/latteria-sociale-stallone-soc-coop-a-rl.aspxNel 1991 si aprì un capitolo molto difficile per il caseificio: durante le normali operazioni di marchiatura del formaggio accadde un incidente dal quale si sviluppò un disastroso incendio. ... L’obiettivo è quello di far apprezzare il formaggio insegnando come si consuma e come si utilizza anche in cucina.
Anno scolastico 2019 - 2020https://www.granapadano.it/it-it/anno-scolastico-2019-2020.aspx Comunicazione > Progetti didattici > Progetti didattici per gli Istituti Superiori > Anno scolastico 2019 - 2020 Anno scolastico 2019 - 2020 A scuola di cucina con Grana Padano Un incontro formativo allo scopo di valorizzare e far conoscere le peculiarità storiche, territoriali e organolettiche del formaggio DOP più consumato al mondo, [...]
Casearia Bresciana Ca.Bre S.C.A., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/casearia-bresciana-cabre-sca.aspx“Fare il formaggio è la mia vita, pensate che mia mamma mi raccontava che la prima volta che mi hanno pesato è stato con una bilancia per il formaggio!!... “Pensa che con il primo stipendio ricevuto ha coperto con i fogli da 50 mila lire il tavolo della cucina, mio nonno non è riuscito a trattenere le [...]
Come presentarlo, grana padano, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/come-presentarlo.aspx In cucina > Come presentarlo Come presentarlo Tutto comincia con il tipico coltellino Per servire un tagliere di Grana Padano come aperitivo o a fine pasto, è necessario dotarsi del tipico coltellino. ... Il formaggio in questo caso non deve essere tagliato, bensi "scalzato" in pezzi di dimensioni simili.
Pizza al Grana Padano con zucchine, limone e timo, Piatti unici, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/piatti-unici-pizza-al-grana-padano-con-zucchine-limone-e-timo.aspx In cucina > Ricette > Piatti unici > Pizza al Grana Padano con zucchine, limone e timo Pizza al Grana Padano con zucchine, limone e timo Versione stampabile Condividi Dettagli ricetta . ... Il formaggio, già saporito, servirà anche come condimento.
Zuppa di verza e cavolo nero, perle di Grana Padano e croste soffiate, Primi, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/primi-zuppa-di-verza-e-cavolo-nero-perle-di-grana-padano-e-croste-soffiate.aspx In cucina > Ricette > Primi > Zuppa di verza e cavolo nero, perle di Grana Padano e croste soffiate Zuppa di verza e cavolo nero, perle di Grana Padano e croste soffiate Versione stampabile Condividi Dettagli ricetta . ... Raschiare le crosta del formaggio, tagliarla a cubetti e farla cuocere nel forno a microonde per 2 minuti in modo che si gonfi.