Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Grana Padano stagionato Oltre 16 mesi, grana padano, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-stagionato-oltre-16-mesi.aspx Il formaggio > Il Grana Padano DOP > Le stagionature > Grana Padano stagionato Oltre 16 mesi Grana Padano stagionato Oltre 16 mesi Grana Padano, le caratteristiche della stagionatura Oltre 16 mesi Gusto saporito, non piccante, e un aroma che ricorda la frutta secca e il fieno. ... Ottimo anche da pasto.
Grana Padano Riserva Oltre 20 mesi, formaggio stagionato, riserva, formaggio senza lattosio, miglior formaggio italiano, stagionatura Riserva, formaggio da grattugiare, formaggio per vini rossi, formaggio per pizzahttps://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-riserva-oltre-20-mesi.aspxE' la scelta ideale per soddisfare i veri intenditori e per rendere ogni pasto una festa per i palati gourmet! ... Superlativo sia da pasto che grattugiato.
Grana Padano stagionato da 9 a 16 mesi, grana padano, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-stagionato-da-9-a-16-mesi.aspxIl formaggio > Il Grana Padano DOP > Le stagionature > Grana Padano stagionato da 9 a 16 mesi Grana Padano stagionato da 9 a 16 mesi Grana Padano, le caratteristiche della stagionatura da 9 a 16 mesi Gusto delicato, da cui affiora tutto il sapore del latte. ... Particolarmente indicato da pasto.
Formaggio per chi vuole dimagrire, formaggio italiano, grana padanohttps://www.granapadano.it/it-it/formaggio-per-chi-vuole-dimagrire.aspxIl formaggio > Le proprietà > Un alimento che promuove la salute > Formaggio per chi vuole dimagrire Formaggio per chi vuole dimagrire PER IL CONTROLLO DEL PESO Per non ingrassare occorre un’adeguata e costante attività fisica da associare a una dieta equilibrata e rispettosa del bilancio energetico. ... In particolare, [...]
GRANA PADANO ALLA FESTA DELLA CIPOLLA BIANCA, 2019 maggio 29https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-alla-festa-della-cipolla-bianca.aspxTra le ragioni del suo successo, anche nel Mezzogiorno d’Italia, uno dei mercati più importanti, c’è la versatilità del Grana Padano, apprezzato dall’aperitivo alla conclusione del pasto, da solo o abbinato ad altri prodotti. Ecco perché si esalta gustato con le composte e le marmellate di cipolla bianca IGP, creando [...]
Come degustarlo, grana padano, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/come-degustarlo.aspxIl formaggio > Il Grana Padano DOP > Come degustarlo Come degustarlo La degustazione è un'arte. Anzi, una sapienza antica, dotata oggi di strumenti precisi e criteri sempre meglio definiti, che permettono di descrivere con chiarezza, precisione, coerenza e uniformità ciò che distingue un formaggio di un certo tipo da qualunque altro [...]
Identità Golose, 2017 febbraio 27https://www.granapadano.it/it-it/identita-golose-v2.aspxLo stagionato 16 mesi è il formaggio da pasto per eccellenza, ideale per accompagnare un aperitivo, un’insalata o un carpaccio. Il Grana Padano DOP Riserva grazie alla lunga stagionatura ha un sapore intenso ed è il protagonista assoluto della tavola, sia grattugiato che come formaggio da pasto ed è perfetto servito con [...]
La bontà del Grana Padano alla "Partita del Cuore", 2019 maggio 24https://www.granapadano.it/it-it/la-bonta-del-grana-padano-alla-partita-del-cuore.aspxDa 65 anni il Consorzio Tutela Grana Padano valorizza, tutela e promuove un prodotto che porta in se la storia millenaria di un formaggio creato dai monaci benedettini di Chiaravalle e impegnati a bonificare la pianura del Po per consentire ai contadini di conservare ogni goccia del prezioso latte munto spesso da un’unica vacca, grazie ad un formaggio [...]
TASTE OF LONDON: i tanti piaceri del Grana Padano, 2019 luglio 10https://www.granapadano.it/it-it/taste-of-london-i-tanti-piaceri-del-grana-padano.aspxDiventa così protagonista assoluto della tavola, sia grattugiato che come formaggio da pasto, e si esalta con vini di grande pregio, da quelli con un gusto intenso e persistente ai passiti, sino alle bollicine più raffinate.