Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Cartella stampahttps://www.granapadano.it/it-it/cartella-stampa.aspxA seguito del mutato regime conseguenza di detto riconoscimento, le funzioni di controllo - che consistono nella verifica della sussistenza delle condizioni stabilite dal Disciplinare di produzione affinché il prodotto abbia diritto all'apposizione del marchio a fuoco romboidale, distintivo della Denominazione di Origine Protetta GRANA PADANO - sono oggi [...]
Ambrosi SpA Industria Casearia, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/ambrosi-spa.aspx Il taglio della cagliata in caldaia Il taglio della cagliata in caldaia L’ALTA QUALITÀ È FONDAMENTALE Il Gruppo Ambrosi presta da sempre grande attenzione alla qualità del Grana Padano e degli altri prodotti Dop sviluppando una molteplicità di filiere produttive che segmentano l’offerta, ad esempio anche grazie alla [...]
GRANA PADANO: PRODURRE IN BASE A CONSUMI E PREZZI, 2022 maggio 24https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-produrre-in-base-a-consumi-e-prezzi.aspx Comunicazione > News e Area Stampa > Comunicati > GRANA PADANO: PRODURRE IN BASE A CONSUMI E PREZZI GRANA PADANO: PRODURRE IN BASE A CONSUMI E PREZZI 24/05/2022 L’Assemblea Generale del Consorzio di Tutela aggiorna il Piano Produttivo. ... Il Presidente Zaghini ed il Direttore Generale Berni hanno quindi letto all’assemblea la relazione sui risultati ottenuti [...]
Caseificio Sociale Ballottara S.C.A., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseificio-sociale-ballottara-sca.aspxLe stalle di bovine da latte sono quasi tutte di dimensioni abbastanza modeste, vanno dai 7-8 quintali ai 10-15 quintali di latte al giorno, quindi sottodimensionate rispetto a quelle più produttive della Pianura Padana». ... PICCOLO COME DIMENSIONI MA EFFICIENTE COME TECNOLOGIE Il Caseificio Sociale Ballottara non è di grandi dimensioni, ma vanta, sempre [...]
Caseificio Borgonovo Snc, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseificio-borgonovo-snc.aspx Qui non si punta sui volumi, ma sulla qualità grazie al rispetto meticoloso del disciplinare di produzione da parte dei fratelli Ennio e Gianfranco Palormi che in questo caseificio, dove la famiglia ha cominciato l’attività dal 1978, hanno praticamente trascorso l’infanzia imparando piano piano i segreti del mestiere.... Ciascuno di noi ha [...]
Caseari Dall'Aglio Snc, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseari-dall-aglio-snc.aspxIl latte raccolto da Luciano proviene da bovine alimentate solo con fieno, senza l’apporto di insilato di mais, consentito dal Disciplinare di Produzione. ... “Sono le nostre dimensioni di caseificio artigianale che ci consentono di avere più tempo per osservare anche i più piccoli particolari della tecnologia di produzione, cosa [...]
Saviola SpA, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/saviola-spa.aspxArini, 42 46012 - Bozzolo (MN) tel. 0375 313411 – fax 0375 310319 emanuela@saviola.it www.saviola.it SEDE PRODUTTIVA: Via G. ... I processi produttivi restano quelli di sempre, con la competenza dei casari a vegliare su tutti i passaggi stabiliti dal Consorzio di tutela, ma il Grana Padano Dop si “veste di rosso” e viene tagliato a forma di [...]
Casearia Monti Trentini SpA, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/casearia-monti-trentini-spa.aspxAnzi, ci teniamo a mostrare all’esterno come lavoriamo nel più rigoroso rispetto, ad esempio, del disciplinare di produzione del Grana Padano Dop». ... «I nostri esperti casari – aggiunge Fiorenzo – sono in grado di gestire al meglio tutte le fasi della lavorazione nel rispetto del disciplinare di produzione, da quelle [...]
Caseificio Sociale Ponte di Barbarano Soc. Agr. Coop., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseificio-sociale-ponte-di-barbarano-sca.aspxRISPETTO DEL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE «Il Grana Padano – aggiunge Dalla Rosa – viene ovviamente prodotto nel rispetto più rigoroso del disciplinare di produzione. ... Lo spaccio per la vendita diretta Lo spaccio per la vendita diretta GLI INVESTIMENTI PER AUTOMATIZZARE IL PROCESSO PRODUTTIVO Il caseificio è [...]
Caseificio Pennar Asiago S.C.A., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseificio-pennar-asiago-sca.aspxCome imprenditore agricolo, ma anche come esponente di spicco di numerosi organismi e istituzioni del settore primario (è stato presidente dell’Associazione provinciale allevatori di Vicenza e dell’Associazione regionale allevatori del Veneto, consigliere e componente della Giunta esecutiva dell’Associazione italiana allevatori e oggi è assessore nel Comune di [...]