Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Lo sviluppo sostenibile secondo Grana Padanohttps://www.granapadano.it/it-it/lo-sviluppo-sostenibile-secondo-grana-padano.aspx” Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano, seguendo i principi del suo statuto è sensibile al tema della sostenibilità dell’ambiente e per questo è da tempo che tratta questo tema attraverso diversi studi con approcci e metodologie mirati al fine di valutare l’impatto ambientale dell’intera filiera [...]
Cartella stampahttps://www.granapadano.it/it-it/cartella-stampa.aspx I monaci lo chiamarono caseus vetus, formaggio vecchio.... Così nacque il nome di formaggio di grana o più semplicemente grana. ... La svolta Il momento di svolta nella produzione dei formaggi è datato 1951. ... Il 18 giugno 1954, su iniziativa di Federlatte (Federazione Latterie Cooperative) e di Assolatte [...]
Ambrosi SpA Industria Casearia, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/ambrosi-spa.aspxCosì Giuseppe Ambrosi, presidente e ad di Ambrosi Spa, il Gruppo lattiero caseario di Castenedolo (Bs) che si colloca ai vertici del segmento premium nel mercato dei formaggi tradizionali italiani, commenta le performance di uno dei suoi prodotti di punta. ... Il taglio della cagliata in caldaia Il taglio della cagliata in caldaia L’ALTA [...]
Servizi, grana padano, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/servizi.aspxPer questo offre ai Consorziati indicazioni specifiche e collaborazione concreta affinché il formaggio raggiunga sempre il miglior livello qualitativo. ... Per questo, il Consorzio di Tutela e l' ente di certificazione CSQA collaborano quotidianamente fianco a fianco. ... Stalle Le stalle vengono sottoposte a verifica e [...]
ASSEMBLEA GENERALE GIUGNO 2020, 2020 giugno 19https://www.granapadano.it/it-it/assemblea-generale-giugno-2020.aspxIl nostro obiettivo, oggi, deve essere il contenimento produttivo, adeguandoci agli inevitabili minori consumi che derivano dalla contrazione del canale Ho.Re.Ca. ... Oggi – conclude Baldrighi - Grana Padano, oltre a confermarsi sul mercato come il prodotto DOP più consumato al mondo, rappresenta un marchio autorevole e prestigioso che può dialogare con [...]
SEEDS & CHIPShttps://www.granapadano.it/it-it/seeds-chips-v1.aspxIl Consorzio Tutela Grana Padano parteciperà all’evento portando la propria esperienza in tema di sostenibilità ambientale, maturata in oltre un decennio di studi volti a valutare l’impatto dell’intera filiera produttiva del formaggio a denominazione d’origine protetta più consumato nel mondo, che [...]
SEEDS & CHIPS, 2018 maggio 07 - 2018 maggio 10, grana padanohttps://www.granapadano.it/it-it/seeds-chips.aspxIl Consorzio Tutela Grana Padano parteciperà all’evento portando la propria esperienza nella sostenibilità ambientale, maturata in oltre un decennio di studi in grado di valutare l’impatto dell’intera filiera produttiva del formaggio a denominazione d’origine protetta più consumato nel mondo, che [...]
BLOCKCHAIN: PROVE A LIVELLO PILOTA AL CONSORZIO COOPERATIVO PRODUTTORI LATTE TORRE PALLAVICINA, 2019 dicembre 12https://www.granapadano.it/it-it/blockchain-prove-a-livello-pilota-al-consorzio-cooperativo-produttori-latte-torre-pallavicina.aspx“ L’innovazione è destinata a svolgere un ruolo fondamentale ” – ha ricordato il direttore del Consorzio, Stefano Berni – “ a tutela del formaggio Dop più consumato al mondo, in particolare contro frodi e contraffazioni, ma anche come garanzia di trasparenza e affidabilità del processo produttivo a [...]
Grana Padano e Prosecco sposano la sostenibilità, 2017 marzo 10https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-e-prosecco-sposano-la-sostenibilita.aspxCertificazioni di sostenibilità e sicurezza alimentare. ... Le eccellenze italiane del Made in Italy cercano di stare al passo, rassicurando sulla provenienza delle materie prime attraverso la tracciabilità della filiera produttiva e bandendo l’uso di veleni e pesticidi nelle colture e nel foraggio per gli [...]
“MADE GREEN IN ITALY” IL SAPORE MERAVIGLIOSO DELL’AMBIENTE., 2020 maggio 13https://www.granapadano.it/it-it/made-green-in-italy-il-sapore-meraviglioso-dellambiente.aspx Per favorire il miglioramento delle prestazioni ambientali nella filiera di tre formaggi DOP e permettere ai singoli produttori di aderire allo schema Made Green in Italy è necessario predisporre delle Regole di Categoria di Prodotto (RCP). ... Come Consorzio della principale DOP europea promuoviamo quindi il Made Green in Italy per valorizzare [...]