Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Lattegra Industria Casearia SpA, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/lattegra-industria-casearia-spa.aspx Le certificazioni ottenute da Lattegra (ambientale energetica, etica, tracciabilità di filiera, OGM free, BRC,IFS,22000) mostrano un approccio alla produzione responsabile e di alto livello. ... Questo fa ben sperare per il mondo agricolo che necessita di momenti prolungati di mercato positivo per mantenere un livello adeguato di remunerazione [...]
Cartella stampahttps://www.granapadano.it/it-it/cartella-stampa.aspx I monaci lo chiamarono caseus vetus, formaggio vecchio.... Così nacque il nome di formaggio di grana o più semplicemente grana. ... La svolta Il momento di svolta nella produzione dei formaggi è datato 1951. ... Il 18 giugno 1954, su iniziativa di Federlatte (Federazione Latterie Cooperative) e di Assolatte [...]
Saviola SpA, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/saviola-spa.aspxArini, 42 46012 - Bozzolo (MN) tel. 0375 313411 – fax 0375 310319 emanuela@saviola.it www.saviola.it SEDE PRODUTTIVA: Via G. ... Le forme con la fascera in metallo nel secondo giorno di produzione Le forme con la fascera in metallo nel secondo giorno di produzione LA FASE PRODUTTIVA RESTA LEGATA ALLA MANO DEL CASARO La materia prima viene raccolta da [...]
Caseificio Sociale Ponte di Barbarano Soc. Agr. Coop., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseificio-sociale-ponte-di-barbarano-sca.aspxLa restante quota viene trasformata in Asiago Dop e altri formaggi, come caciotte e mozzarelle, e latticini, come ricotta e mascarpone.... Cerchiamo sempre di responsabilizzare i nostri associati, in modo che partecipino attivamente al percorso di filiera, teso a migliorare costantemente i nostri standard di qualità». ... L’area [...]
Latteria Sociale Ca' De' Stefani S.C.A., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/latteria-sociale-ca-de-stefani-sca.aspx“Il magazzino è staato progettato negli anni 70 con celle autonome una dal altra proprio perché a seconda della stagionatura del formaggio vengono impostati i dati tecnici di temperatura e umidità.” Terminiamo il nostro giro nel laboratorio di analisi dove un tecnico specializzato si occupa di controllare sia il latte che il [...]
SOSTENIBILITÀ E BENESSERE ANIMALE NEL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE, 2022 marzo 15https://www.granapadano.it/it-it/sostenibilita-e-benessere-animale -nel-disciplinare-di-produzione.aspx Comunicazione > News e Area Stampa > Comunicati > SOSTENIBILITÀ E BENESSERE ANIMALE NEL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE SOSTENIBILITÀ E BENESSERE ANIMALE NEL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE 15/03/2022 Renato Zaghini, presidente del Consorzio Grana Padano Renato Zaghini, presidente del Consorzio Grana Padano Il presidente del Consorzio di tutela, Renato Zaghini, ricorda quali sono le due sfide che la [...]
ASSEMBLEA GENERALE GIUGNO 2020, 2020 giugno 19https://www.granapadano.it/it-it/assemblea-generale-giugno-2020.aspxIl nostro obiettivo, oggi, deve essere il contenimento produttivo, adeguandoci agli inevitabili minori consumi che derivano dalla contrazione del canale Ho.Re.Ca. ... Oggi – conclude Baldrighi - Grana Padano, oltre a confermarsi sul mercato come il prodotto DOP più consumato al mondo, rappresenta un marchio autorevole e prestigioso che può dialogare con [...]
SEEDS & CHIPS, 2018 maggio 07 - 2018 maggio 10, grana padanohttps://www.granapadano.it/it-it/seeds-chips.aspxIl Consorzio Tutela Grana Padano parteciperà all’evento portando la propria esperienza nella sostenibilità ambientale, maturata in oltre un decennio di studi in grado di valutare l’impatto dell’intera filiera produttiva del formaggio a denominazione d’origine protetta più consumato nel mondo, che [...]
SEEDS & CHIPShttps://www.granapadano.it/it-it/seeds-chips-v1.aspxIl Consorzio Tutela Grana Padano parteciperà all’evento portando la propria esperienza in tema di sostenibilità ambientale, maturata in oltre un decennio di studi volti a valutare l’impatto dell’intera filiera produttiva del formaggio a denominazione d’origine protetta più consumato nel mondo, che [...]
BLOCKCHAIN: PROVE A LIVELLO PILOTA AL CONSORZIO COOPERATIVO PRODUTTORI LATTE TORRE PALLAVICINA, 2019 dicembre 12https://www.granapadano.it/it-it/blockchain-prove-a-livello-pilota-al-consorzio-cooperativo-produttori-latte-torre-pallavicina.aspx“ L’innovazione è destinata a svolgere un ruolo fondamentale ” – ha ricordato il direttore del Consorzio, Stefano Berni – “ a tutela del formaggio Dop più consumato al mondo, in particolare contro frodi e contraffazioni, ma anche come garanzia di trasparenza e affidabilità del processo produttivo a [...]