Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Genola Latte SpA, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/genola-latte-spa.aspx Il consorzio di tutela > I consorziati > Genola Latte SpA Genola Latte SpA Matricola: CN911 SEDE LEGALE: Viale Matteotti, 17 18100 Imperia (IM) SEDE PRODUTTIVA: Via Marconi, 74 12040 Genola (CN) tel. e fax 0172 68161 info@genolalatte.com La squadra di tecnici casari si accinge a estrarre le due forme gemelle da una caldaia nel caseificio Genola Latte La squadra di tecnici [...]
Cartella stampahttps://www.granapadano.it/it-it/cartella-stampa.aspxVeniva prodotto in apposite caldaie all’interno di monasteri, che possono essere considerati i primi caseifici.... Attività e finalità del Consorzio Del Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano (CTFGP) fanno parte 128 caseifici produttori e 149 stagionatori.
Caseificio Vincenzo Quaglia S.r.l., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseificio-vincenzo-quaglia-srl.aspxCaseificio Vincenzo Quaglia S.r.l. ... “ Ormai siamo rimasti pochi produttori Piemontes i” racconta Quaglia – “ infatti quando vengono a trovarci i funzionari del Consorzio dico sempre che sono arrivati ai confini dell’impero del Grana Padano, ricordando la storia dell’Antica Roma siamo proprio sulla [...]
Lo sviluppo sostenibile secondo Grana Padanohttps://www.granapadano.it/it-it/lo-sviluppo-sostenibile-secondo-grana-padano.aspxVi appartengono 129 produttori, 153 stagionatori e 160 tra confezionatori e grattugiatori distribuiti geograficamente nelle regioni della Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige e Piemonte. ... Per lo studio si è utilizzato su un approccio from cradle to gate , ossia includendo tutti i processi dalla fase di produzione del latte, [...]
Il CONSORZIO DI TUTELA DEL GRANA PADANO DONA 1 MILIONE PER LA LOTTA AL CORONAVIRUS, 2020 marzo 17https://www.granapadano.it/it-it/il-consorzio-di-tutela-del-grana-padano-dona-1-milione-per-la-lotta-al-coronavirus.aspx«Doneremo - ha sottolineato - 500mila euro alla Lombardia, 250mila al Veneto, 150mila a Piacenza, 50mila al Trentino e 50mila al Piemonte, toccando così tutte le aree della zona di produzione della nostra Dop». Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del [...]
Identità Golose, 2017 febbraio 27https://www.granapadano.it/it-it/identita-golose-v2.aspxEd è in questa cornice che si inserisce la presenza del Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano – organismo che riunisce 129 caseifici produttori impegnati nella tutela e promozione del formaggio GRANA PADANO DOP e della relativa denominazione in Italia e all’estero - che torna a Identità Golose con l’obiettivo di [...]
I consorziati, grana padano, consorzio di tutela grana padano dop, caseifici con spaccio, vendita Grana Padano, dove acquistare il Grana Padano, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/i-consorziati.aspxIl consorzio di tutela > I consorziati I consorziati ll Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori consorziati, distribuiti geograficamente in: Lombardia, Veneto, Emilia Romagna,Trentino Alto Adige, Piemonte. ... Inoltre, il Consorzio annovera anche: porzionatori autorizzati a preconfezionare Grana Padano in porzioni [...]
Degustazione Orizzontale, grana padano, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/degustazione-orizzontale.aspxNonostante i processi di lavorazione e le attrezzature impiegate presso le stalle e i caseifici siano identiche e tutti i produttori debbano rispondere ad un unico e rigido disciplinare, con un territorio di produzione così ampio le caratteristiche di tipicità ed identità del Grana Padano DOP non sono così [...]
., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/la-casearia-sas-di-bertinotti-michele-e-c.aspxIl consorzio di tutela > I consorziati > La Casearia Sas di Bertinotti Michele e C. La Casearia Sas di Bertinotti Michele e C.
GRANA PADANO È BENESSERE ANIMALE, 2017 dicembre 01https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-e-benessere-animale-v1.aspxLe informazioni contenute nei materiali diffusi sono, infatti, pretestuose e assolutamente non rappresentative di un sistema complesso e articolato, sia dal punto di vista produttivo sia da quello della distribuzione geografica, come quello del Grana Padano, costituito da quasi 4.500 allevamenti, 130 caseifici, 150 stagionatori e 40mila addetti complessivi, [...]