Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Latteria Sociale Mantova Società Agricola Cooperativa, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/latteria-sociale-mantova-sca.aspxIl team dei tecnici caseari che lavorano nel caseificio della Latteria Sociale Mantova a Sant’Antonio di Porto Mantovano Il team dei tecnici caseari che lavorano nel caseificio della Latteria Sociale Mantova a Sant’Antonio di Porto Mantovano UNA GRANDE SQUADRA CON LA CULTURA DELLA QUALITÀ E LA VOCAZIONE ALL’EXPORT IN OLTRE NOVANT’ANNI DI [...]
Cartella stampahttps://www.granapadano.it/it-it/cartella-stampa.aspxQui, infatti, in apposite caldaie all’interno del monastero, antenato di un moderno caseificio, fu ideato dai monaci un processo di caseificazione di un formaggio duro e destinato a migliorare con il tempo attraverso le la stagionatura. Veniva prodotto in apposite caldaie all’interno di monasteri, che possono essere considerati i primi [...]
Caseificio Europeo Società Agricola Cooperativa, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseificio-europeo-sca.aspxVito (MN) tel. 0376 414191 - fax 0376 415795 caseuropeo@virgilio.it www.caseificioeuropeomantova.it Un’immagine vintage del Grana Padano con la matricola del Caseificio Europeo in primo piano Un’immagine vintage del Grana Padano con la matricola del Caseificio Europeo in primo piano [...]
Santangiolina Latte Fattorie Lombarde Soc. Agr. Coop., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/santangiolina-latte-fattorie-lombarde-sac.aspxSantangiolina Latte Fattorie Lombarde Soc. ... Fin dal primo momento 50 mila forme di Grana Padano Dop avevano già trovato posto per la stagionatura, ma in un breve lasso di tempo è stato riempito di altrettanti pezzi. ... La Santangiolina Latte Fattorie Lombarde ha iniziato a investire a Cereta di Volta [...]
Ambrosi SpA Industria Casearia, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/ambrosi-spa.aspx«I consumi di Grana Padano nel mondo, in particolare, continuano a crescere – spiega – e oggi valgono il 40% della produzione totale». Il Grana Padano resta al centro del core business di Ambrosi con 90mila forme prodotte a Castenedolo. ... Il team di tecnici casari nel [...]
Zanetti SpA, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/zanetti-spa.aspxGervasio (BS) L'ingresso di uno degli stabilimenti del Gruppo Zanetti L'ingresso di uno degli stabilimenti del Gruppo Zanetti IL PIÙ GRANDE ESPORTATORE DI GRANA PADANO È ANCHE ECOFRIENDLY Il Gruppo Zanetti è presente direttamente in oltre 80 paesi nel mondo e ha presentato il secondo bilancio sulla sostenibilità Zanetti e [...]
Latteria Soresina S.C.A., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/latteria-soresina-sca.aspxMatricola: CR117 Via dei Mille, 13/17 26015 - Soresina (CR) tel. 0374 349111 - fax 0374 349299 info@latteriasoresina.it www.latteriasoresina.it Sede produttiva della matricola BS655: Via Castellana, 1/A 23032 Chiari (BS) Sede produttiva della matricola CR103 : Frazione Forcello 26049 Stagno Lombardo (CR) Sede produttiva della matricola CR122 : Via Roma, 44 [...]
Caseificio Vincenzo Quaglia S.r.l., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseificio-vincenzo-quaglia-srl.aspxIn Piemonte, come produttori di Grana Padano, continuiamo a tenere viva la tradizione. ... Il Caseificio Vincenzo Quaglia ha aderito al Consorzio di tutela del Grana Padano Dop fin dal 1974, ed è iscritto con il numero di matricola “Cn 903”. ... Nell’agosto del 1971 [...]
IL CONSORZIO COOPERATIVO DI TORRE PALLAVICINA RADDOPPIA LA PRODUZIONE, 2022 maggio 08https://www.granapadano.it/it-it/il-consorzio-cooperativo-di-torre-pallavicina-raddoppia-la-produzione.aspx Comunicazione > News e Area Stampa > Comunicati > IL CONSORZIO COOPERATIVO DI TORRE PALLAVICINA RADDOPPIA LA PRODUZIONE IL CONSORZIO COOPERATIVO DI TORRE PALLAVICINA RADDOPPIA LA PRODUZIONE 08/05/2022 La capacità produttiva di Grana Padano passa da 60mila a 110mila forme con l’acquisizione del caseificio Bolide Eredi Bonetta di [...]
Saviola SpA, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/saviola-spa.aspx« Il Grana Padano Dop è da sempre il nostro core business – spiega Attanasio – e il caseificio Saviola è stato uno dei soci promotori del Consorzio di tutela. ... Il Grana Padano Dop rappresenta il 65% circa del fatturato del Gruppo, che produce anche Parmigiano Reggiano Dop. [...]