MANUALE GRANA PADANO

Grana Padano DOP è uno e uno soltanto: GRANA È SOLO PADANO.
Grana Padano DOP è un formaggio a Denominazione di Origine Protetta: tutte le fasi fondamentali della sua filiera produttiva avvengono obbligatoriamente nella sua zona di origine.
Grana Padano DOP è un formaggio prodotto da latte crudo, a pasta dura, cotta e a lenta maturazione. 
Grana Padano DOP si produce esclusivamente in 32 province della Pianura Padana. 
LE SUE CARATTERISTICHE

Le caratteristiche del nostro formaggio sono davvero inconfondibili:
•La forma: cilindrica, scalzo leggermente convesso o quasi dritto, facce piane, leggermente orlate.
•Il diametro della forma: da 35 a 45 cm.
•L’altezza dello scalzo: da 18 a 25 cm.
•Il peso: da 24 a 40 kg.
•La crosta: dura e liscia, con spessore di 4-8 mm.
•La pasta: dura, con struttura finemente granulosa, frattura radiale a scaglia e occhiatura appena visibile.
•Il grasso sulla sostanza secca: minimo 32%.
•Il colore della crosta: scuro o giallo dorato naturale.
•Il colore della pasta: bianco o paglierino.
•L’aroma: fragrante.
•Il sapore: delicato.
LA SUA ORIGINE

Grana Padano DOP è unico perché nasce in una terra unica. Dalla qualità del latte ai metodi di produzione, molto dobbiamo alla bontà e alla storia del nostro territorio.
Sono esclusivamente 32 le province nelle quali, secondo il Disciplinare, si può produrre Grana Padano DOP.