Il formaggio che promuove la salute
Il Grana Padano DOP è un alimento funzionale perché naturalmente ricco di molecole con proprietà benefiche e protettive fondamentali per l’organismo umano. Apporta una grande quantità di nutrienti essenziali per la salute, difficilmente riscontrabili in altri alimenti a parità di calorie, tutti altamente biodisponibili, cioè in grado di essere assimilati dall’organismo ed adempiere alle loro funzioni. Per questo, nelle giuste quantità e all’interno di un’equilibrata e varia alimentazione, può essere inserito nella dieta di grandi e piccini, oltre ad essere molto utile in alcune fasi della vita come la gravidanza, dopo il primo anno di vita, nell’adolescenza, nella menopausa, nelle persone anziane ed anche in chi accusa intolleranza al lattosio. Può inoltre essere inserito nelle diete equilibrate di chi ha problemi d’ipertensione, ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia.
Secondo i LARN1 della SINU2, una porzione di Grana Padano DOP da 50 g è considerata un equilibrato secondo piatto da alternare a 100 g di carne o a due uova. Di conseguenza, un cucchiaio di grattugiato da 10 g può essere considerato un buon contributo all’assunzione di nutrienti essenziali per coprire il fabbisogno quotidiano di una persona adulta.