Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Coop.va, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/latteria-padana-di-borgoforte-sca.aspx In questi 60 anni alla latteria Padana di Borgoforte sono cambiate molte cose tranne l’approccio scrupoloso alla produzione di Grana Padano DOP.... Col tempo i soci della Latteria si sono ridotti drasticamente, ma la produzione è cresciuta fino ad arrivare a più di 18mila quintali di Grana [...]
., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseificio-vincenzo-quaglia-srl.aspx“ Ormai siamo rimasti pochi produttori Piemontes i” racconta Quaglia – “ infatti quando vengono a trovarci i funzionari del Consorzio dico sempre che sono arrivati ai confini dell’impero del Grana Padano, ricordando la storia dell’Antica Roma siamo proprio sulla frontiera. “ In questo caseificio, oltre a [...]
Pietro Società Agricola Coop.va, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/latteria-agricola-s-pietro-sca.aspxGrana Padano viene prodotto, sempre seguendo il disciplinare di produzione, anche Kosher e da ottobre alcune forme avranno la certificazione BIO. ... Qui vengono periodicamente ospitati turisti da tutto il mondo che arrivano tramite tour operator per conoscere come si fa il Grana Padano.
SNC, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/tomasoni-flli-snc.aspx” La loro piccola realtà produce Grana Padano dagli anni cinquanta, quattro forme al giorno circa. Oltre al marchio Grana Padano hanno deciso di seguire la strada del biologico chiedendo quindi una ulteriore certificazione all’ente preposto, ICEA Lombardia.
., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseificio-sociale-giardino-sca.aspx Il consorzio di tutela > I consorziati > Caseificio Sociale Giardino S.C.A. Caseificio Sociale Giardino S.C.A.
Ambrosi SpA Industria Casearia, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/ambrosi-spa.aspx Il Grana Padano resta al centro del core business di Ambrosi con 90mila forme prodotte a Castenedolo. ... Il team di tecnici casari nel caseificio di Castenedolo Il team di tecnici casari nel caseificio di Castenedolo GLI INVESTIMENTI SUL GRANA PADANO Nel 2010, limitandoci a parlare [...]
., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/consorzio-cooperativo-produttori-latte-sca.aspxIl capo casaro Mauro Bergamaschi è un uomo di poche parole ma nei suoi occhi e nelle sue mani si vede sempre tanta concentrazione, sapienza e voglia di fare un formaggio buono che possa ricevere il marchio a fuoco Grana Padano.
., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/arcreman-agricoltori-riuniti-cremonesi-mantova.aspx In questo caseificio si producono tutti i giorni 40 forme di Grana Padano, sabati, domeniche e festività sono coperti con passione e sacrificio, a turno dai dipendenti.
Agr. a mutualità prevalente, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/rinascente-caseificio-sociale-sca.aspx Il Caseificio Rinascente è una Cooperativa costituita nel 1966 da 13 agricoltori che si sono uniti e hanno deciso di utilizzare il loro latte per la produzione di Provolone e poi di Grana Padano. ... “Grana Padano è considerato un bene rifugio per gli agricoltori, è riuscito a dare benessere [...]
., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/casearia-bresciana-cabre-sca.aspx” Arturo ci accompagna poi da Giuseppe della Fattoria Cornetti, uno dei conferenti latte di CABRE che alleva la razza bianca val padana, una razza di mucca che era quasi estinta.