Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Brunello di Montalcinohttps://www.granapadano.it/it-it/brunello-di-montalcino.aspx> Grana Padano lunghe stagionature > Brunello di Montalcino Brunello di Montalcino E' un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG). ... La struttura del vino si trova in concordanza con le caratteristiche del Grana Padano di lunga stagionatura. In particolare, l’intensità e la persistenza gusto-olfattiva si [...]
Ramandolohttps://www.granapadano.it/it-it/ramandolo.aspx> Grana Padano lunghe stagionature > Ramandolo Ramandolo E' un vino bianco passito a Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG). ... La spiccata dotazione di morbidezza e di dolcezza del vino è in grado di bilanciare le caratteristiche di sapidità del Grana Padano di lunga stagionatura. Inoltre, l’intensità e la [...]
Trento Brut Rosè Riservahttps://www.granapadano.it/it-it/trento-brut-rose-riserva.aspx> Grana Padano lunghe stagionature > Trento Brut Rosè Riserva Trento Brut Rosè Riserva E' un vino spumante rosato a Denominazione di Origine Controllata (DOC). ... La lunga persistenza aromatica del vino si trova in concordanza con le caratteristiche del Grana Padano di lunga stagionatura. Inoltre, la vivacità del perlage e la calibrata vena [...]
Miele di Tigliohttps://www.granapadano.it/it-it/miele-di-tiglio.aspx> Grana Padano lunghe stagionature > Miele di Tiglio Miele di Tiglio Il miele di tiglio è prodotto esclusivamente nel Nord Italia , lungo tutto l’arco alpino e prealpino, anche in aree urbane dove i tigli sono presenti in numero importante, come in parchi e viali. ... È consigliato solo con questa stagionatura infatti, con prodotti [...]
Latteria Sociale Ca' De' Stefani S.C.A., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/latteria-sociale-ca-de-stefani-sca.aspxAndiamo verso la zona delle saline, sono in costruzione le nuove ma ora stanno ancora utilizzando le vasche di salatura, dove le forme vanno periodicamente girate a mano in modo che il formaggio sia immerso in ogni sua parte. Entriamo poi nel magazzino di stagionatura e per la prima volta ci troviamo davanti un corridoio con tante porte a destra e sinistra, [...]
Dolcetto d'Albahttps://www.granapadano.it/it-it/dolcetto-dalba.aspxLa struttura del vino, non troppo accentuata, e la sua buona persistenza gusto-olfattiva si trovano in concordanza con le caratteristiche del Grana Padano di media stagionatura. Inoltre, la leggera acidità del formaggio è mitigata dalla morbidezza del vino. ... Altri vini rossi di struttura consigliati con le stagionature di [...]
Cerasuolo d'Abruzzohttps://www.granapadano.it/it-it/cerasuolo-dabruzzo.aspxLa delicata struttura del vino si trova in concordanza con le caratteristiche del Grana Padano di breve stagionatura. Inoltre, la delicata impronta sapida e la punta di acidità del formaggio sono bilanciate dalla componente morbida e dalla calibrata dotazione calorica del vino. ... Altri vini rosati consigliati con le stagionature di [...]
Conegliano Valdobbiadene Prosecco superiorehttps://www.granapadano.it/it-it/conegliano-valdobbiadene-prosecco-superiore.aspxLa delicata struttura del vino si trova in concordanza con le caratteristiche del Grana Padano di breve stagionatura. Inoltre, le note dolci del formaggio che prevalgono al palato sono efficacemente bilanciate dall’effervescenza, che amplifica anche la matrice sapida del vino. ... Altri vini bianchi mossi consigliati con le [...]
Franciacorta Brut Satènhttps://www.granapadano.it/it-it/franciacorta-brut-saten.aspxL’elegante caratura del vino si trova in concordanza con l’equilibrio e la delicatezza del Grana Padano di media stagionatura. Inoltre, la blanda nota salata e la leggera acidità del formaggio sono perfettamente mitigate dalla morbida avvolgenza del vino. ... Altri vini bianchi spumanti di struttura consigliati con le [...]
Greco di Tufohttps://www.granapadano.it/it-it/greco-di-tufo.aspxLa struttura del vino e la sua buona persistenza gusto-olfattiva si trovano in concordanza con le caratteristiche del Grana Padano di media stagionatura. Inoltre, la presenza mediamente bassa di note salate e la leggera acidità del formaggio sono equilibrate dall’adeguata morbidezza del vino. ... Altri vini bianchi di struttura [...]