Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Grana Padano DOP Riserva - Un'armonia di sapori - 2019https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-dop-riserva-unarmonia-di-sapori-2019.aspx Comunicazione > Campagne pubblicitarie > Campagne pubblicitarie - Stampa > Grana Padano DOP Riserva - Un'armonia di sapori - 2019 Grana Padano DOP Riserva - Un'armonia di sapori - 2019 Dopo una lunga stagionatura, una forma di Grana Padano DOP diventa Riserva quando il [...]
Grana Padano Riserva - La vita ha un sapore meraviglioso - 2019https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-riserva-la-vita-ha-un-sapore-meraviglioso-2019.aspx Comunicazione > Campagne pubblicitarie > Campagne pubblicitarie - Stampa > Grana Padano Riserva - La vita ha un sapore meraviglioso - 2019 Grana Padano Riserva - La vita ha un sapore meraviglioso - 2019 Per capire se una forma di Grana Padano DOP è pronta per diventare Riserva basta [...]
Cartella stampahttps://www.granapadano.it/it-it/cartella-stampa.aspxDurante il lungo periodo della stagionatura, il Grana Padano subisce una serie di mutamenti chimico-fisici, e microbiologici che si riflettono sulle sue caratteristiche organolettiche. ... Si tratta di un processo molto impegnativo e oneroso nell’applicazione e nell’attuazione sistematica, che pone il Consorzio [...]
Risotto con la zucca e Grana Padano DOP Riservahttps://www.granapadano.it/it-it/primi-risotto-con-la-zucca-e-grana-padano-dop-riserva.aspx Mantecare il risotto con il burro ed il Grana Padano DOP Riserva grattugiato. ... Disporre il risotto nella zucca scavata guarnendolo con dei petali di Grana Padano DOP.
., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/santangiolina-latte-fattorie-lombarde-sac.aspxFin dal primo momento 50 mila forme di Grana Padano Dop avevano già trovato posto per la stagionatura, ma in un breve lasso di tempo è stato riempito di altrettanti pezzi. ... “Siamo stati tra i primi produttori di Grana Padano - spiega il presidente della cooperativa di San [...]
Latteria Agricola del Po Società Agricola Cooperativa, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/latteria-agricola-del-po-sca.aspx L’azienda nasce sulla riva destra del Po in provincia di Mantova, a Borgoforte, una zona particolarmente produttiva e ricca di consorzi che producono Grana Padano. ... Solo così la cooperativa può assicurarsi un latte eccezionale nel sapore e nelle proprietà, per un Grana Padano adatto anche [...]
Coop.va, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/latteria-padana-di-borgoforte-sca.aspx In questi 60 anni alla latteria Padana di Borgoforte sono cambiate molte cose tranne l’approccio scrupoloso alla produzione di Grana Padano DOP.... Col tempo i soci della Latteria si sono ridotti drasticamente, ma la produzione è cresciuta fino ad arrivare a più di 18mila quintali di Grana [...]
Agricola Cooperativa, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/latteria-agricola-di-marmirolo-sca.aspxGrana Padano Insieme è nelle belle terre dei Gonzaga. ... Il controllo attento delle forme nel magazzino di stagionatura Il controllo attento delle forme nel magazzino di stagionatura LA MAGGIOR PARTE DELLA PRODUZIONE STAGIONA FINO AI 10 MESI Il caseificio produce circa 52mila forme l’anno di [...]
Genola Latte SpA, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/genola-latte-spa.aspxIl magazzino di stagionatura delle forme Il magazzino di stagionatura delle forme L’EVOLUZIONE NELLA PRODUZIONE DI GRANA PADANO Il caseificio per la produzione di Grana Padano è partito inizialmente con tre caldaie che facevano due lavorazioni al giorno, una al mattino con il [...]
Differenze tra Grana Padano e Parmigiano Reggiano, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/differenze-tra-grana-padano-e-parmigiano-reggiano.aspx Espertizzazione e stagionatura : il Grana Padano DOP viene sottoposto ad espertizzazione, per essere poi marchiato a fuoco col contrassegno della DOP, al compimento del nono mese di stagionatura. ... Per il Grana Padano DOP la stagionatura [...]