Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Cartella stampahttps://www.granapadano.it/it-it/cartella-stampa.aspxLe fasi di lavorazione La ricetta del Grana Padano DOP Il Grana Padano DOP si produce esclusivamente con latte crudo, proveniente dalla zona di produzione, parzialmente decremato per affioramento naturale, munto non più di due volte al giorno da bovine alimentate secondo regole precise e lavorato esclusivamente in caldaie in rame o [...]
Focus sui micronutrienti, formaggio italiano, grana padanohttps://www.granapadano.it/it-it/focus-sui-micronutrienti.aspxDegli altri minerali presenti nel Grana Padano DOP vanno messi in evidenza il fosforo, che con il calcio forma gran parte del tessuto osseo, zinco e selenio, due importanti oligoelementi con funzione antiossidante che non solo combattono i radicali liberi, ma sono anche indispensabili per molte funzioni metaboliche. ... L’enzima antibatterico presente [...]
., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseificio-sociale-ballottara-sca.aspxOggi lo stabilimento Ballottara lavora 20.000 litri di latte al giorno. ... Lo stupore e l’ammirazione dei visitatori di Girolibero, nello scoprire quanto latte viene impiegato nella produzione di una sola forma, la meticolosità dei controlli che riceve ciascuna di esse e la stagionatura che migliora le [...]
Come si produce il formaggio Grana Padanohttps://www.granapadano.it/it-it/come-si-produce-il-formaggio-grana-padano.aspx Il formaggio > La produzione > Come si produce il formaggio Grana Padano Come si produce il formaggio Grana Padano Tutto ha inizio con il latte Crudo, proveniente da allevamenti con caratteristiche ben determinate, rigorosamente controllate, e frutto di non più di due mungiture al giorno. ... La caldaia 1000 litri di [...]
Inaugurazione, formaggio italiano, grana padanohttps://www.granapadano.it/it-it/inaugurazione.aspxDue forme del prodotto Dop più consumato del mondo, marchiate con la matricola BO203, per ognuna delle quali verranno utilizzati circa 500 litri di latte emiliano, tornando a presidiare una zona preziosissima e ricca di storia per il nostro Consorzio”. ... “Così come a Milano, durante Expo 2015 – prosegue il presidente [...]
Il valore del tempo. https://www.granapadano.it/it-it/il-valore-del-tempo-alla-scoperta-di-uno-dei-130-caseifici-del-formaggio-dop-piu-consumato-al-mondo.aspxLisa Casali Il Grana Padano è un vero concentrato di latte. Per produrre una forma sono necessari ben 500 litri, eppure sono privi di lattosio.
MADE IN ITALY, GRANA PADANO A 'FICO’ CON UN CASEIFICIO: 2 FORME AL GIORNO, 2017 novembre 14https://www.granapadano.it/it-it/made-in-italy-grana-padano-a-fico-con-un-caseificio-2-forme-al-giorno.aspxDue forme del prodotto Dop più consumato del mondo, marchiate con la matricola BO203, per ognuna delle quali verranno utilizzati circa 500 litri di latte emiliano, tornando a presidiare una zona preziosissima e ricca di storia per il nostro Consorzio”. ... “Così come a Milano, durante Expo 2015 – prosegue il presidente [...]