Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Cartella stampahttps://www.granapadano.it/it-it/cartella-stampa.aspx Comunicazione > News e Area Stampa > Cartelle stampa > Cartella stampa Cartella stampa La storia Le Origini La storia narra che il formaggio grana della Pianura Padana sia nato attorno al 1135 fra le storiche mura di pietra dell’ Abbazia di Chiaravalle , oggi situata nel Parco Agricolo Sud di Milano. ... Veniva prodotto in apposite caldaie all’interno di [...]
GRANA PADANO: Un percorso di benessere all’Abbazia di Chiaravalle, 2019 settembre 18https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-un-percorso-di-benessere-allabbazia-di-chiaravalle.aspxComunicazione > News e Area Stampa > Comunicati > GRANA PADANO: Un percorso di benessere all’Abbazia di Chiaravalle GRANA PADANO: Un percorso di benessere all’Abbazia di Chiaravalle 18/09/2019 Il 22 settembre Festival del Cammino tra Parco Sud e monastero cistercense Baldrighi: valorizziamo i luoghi dove nacque il prodotto Dop leader nel [...]
La storia, grana padano, storia del Grana Padano, origini del formaggio Grana Padano, Abbazia di Chiaravallehttps://www.granapadano.it/it-it/la-storia.aspx</p> ') + '&media=' + encodeURIComponent('https://www.granapadano.it/public/img/00b-gp-mipresento-storiaslot-4-5000.jpg') , 'sharer', 'toolbar=0, status=0, width=626, height=436');"> Questo "cacio" ruvido e consistente viene prodotto nelle caldaie dei monasteri che diventano così i primi veri e propri caseifici della storia. [...]
Chiaravalle, Un antico Borgo da riscoprire, 2018 ottobre 06 - 2018 ottobre 07, grana padanohttps://www.granapadano.it/it-it/chiaravalle-un-antico-borgo-da-riscoprire.aspxComunicazione > Eventi > Eventi > Chiaravalle, Un antico Borgo da riscoprire Chiaravalle, Un antico Borgo da riscoprire 06/10/2018 - 07/10/2018 “Fra le mura dell’ Abbazia di Chiaravalle , si narra che i monaci abbiano dato vita a quello che oggi è il formaggio Dop più consumato al mondo. ... Qui, infatti, in [...]
GRANA PADANO CELEBRA LE SUE ORIGINI NELL’ABBAZIA DI CHIARAVALLE, 2018 settembre 25https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-celebra-le-sue-origini-nellabbazia-di-chiaravalle.aspxComunicazione > News e Area Stampa > Comunicati > GRANA PADANO CELEBRA LE SUE ORIGINI NELL’ABBAZIA DI CHIARAVALLE GRANA PADANO CELEBRA LE SUE ORIGINI NELL’ABBAZIA DI CHIARAVALLE 25/09/2018 Desenzano d/G, 25 settembre 2018 – “Fra le mura dell’ Abbazia di Chiaravalle , si narra che i monaci abbiano dato vita a quello che oggi [...]
Abbazia di Chiaravalle Milano - Storia e produzione, Grana Padanohttps://www.granapadano.it/it-it/abbazia-di-chiaravalle.aspxFacciata dell'Abbazia di Chiaravalle milanese Facciata dell'Abbazia di Chiaravalle milanese LA CHIESA L’abbazia di Chiaravalle venne fondata tra il 1134 e il 1135 in una zona incolta e acquitrinosa, dove erano presenti numerosi villaggi che vennero inglobati nelle proprietà del monastero. ... Torre nolare [...]