Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Vellutata di cavolo rosso con Grana Padano, Contorni, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/contorni-vellutata-di-cavolo-rosso-con-grana-padano.aspx Tempo di preparazione: 1 ora Senza lattosio Senza glutine Ingredienti 600 g di cavolo cappuccio rosso 150 g di Grana Padano 200 g di patate 300 g di broccolo romano 100 g di ceci lessati 1 scalogno olio extravergine d’oliva sale pepe Procedimento In una ciotola versate i ceci e conditeli con paprika, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Branzino scottato su crema di porro, finocchi, ceci e Grana Padano Riserva, Secondi, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/secondi-branzino-scottato-su-crema-di-porro-finocchi-ceci-e-grana-padano-riserva.aspx Tempo di preparazione: 45 minuti Senza glutine Ingredienti 4 filetti di branzino 2 porri 100 g di Grana Padano Riserva 2 finocchi 1 L di brodo vegetale 200 g di ceci già cotti finocchietto erba cipollina olio extravergine di oliva sale pepe Procedimento In una capiente casseruola fate soffriggere il porro affettato con un filo di olio extravergine [...]
Pappardelle al pesto di aglio selvatico e Grana Padano, Primi, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/primi-pappardelle-al-pesto-di-aglio-selvatico-e-grana-padano.aspx Si raggiunge la giusta consistenza della pasta solo lavorandola a sufficienza per consentire alle molecole di glutine di scomporsi; l’elasticità della pasta è molto importante per il risultato finale.
Riso nero, broccoli al vapore, cavolo viola, porri, ceci e scaglie di Grana Padano, Piatti unici, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/piatti-unici-riso-nero-broccoli-al-vapore-cavolo-viola-porri-ceci-e-scaglie-di-grana-padano-v1.aspx Varietà: Riso Senza lattosio Senza glutine Ingredienti 300 g di riso nero 500 g di cimette di broccolo 200 g di Grana Padano 180 g di ceci già cotti 200 g di barbabietole precotte 1 porro 1 limone paprika affumicata mandorle a scaglie olio extravergine di oliva sale e pepe q.b.
Sfincione palermitano senza glutine, Antipasti, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/antipasti-sfincione-palermitano-senza-glutine.aspx In cucina > Ricette > Antipasti > Sfincione palermitano senza glutine Sfincione palermitano senza glutine Versione stampabile Condividi Dettagli ricetta . ... Ingredienti 500 g di farina senza glutine per pizza 350 g di acqua 2 cipolle (200 g circa) 400 g di pomodori pelati 60 g di Grana Padano Oltre 16 mesi 10 filetti di acciuga [...]
Battuta di Fassona piemontese con scaglie di Grana Padano, Secondi, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/secondi-battuta-di-fassona-piemontese-con-scaglie-di-grana-padano.aspx Tempo di preparazione: 25 minuti Senza glutine Ingredienti 300 g di carne di Fassona piemontese 200 g di funghi champignon 150 g di Grana Padano 80 g di pesto olio extravergine d’oliva qualche cappero misticanza sale pepe Procedimento Tritate finemente con un coltello molto affilato la carne di Fassona piemontese.
Creme brulèe salata al Grana Padano con erbette aromatiche, Antipasti, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/antipasti-creme-brulee-salata-al-grana-padano-con-erbette-aromatiche.aspx Dosi: 4 persone Senza glutine Ingredienti 3 uova (tuorli) 50 g di Grana Padano 5 dl di panna fresca 1 rametto di timo noce moscata sale pepe Procedimento Scaldate la panna a fuoco medio fino a poco prima del bollore.
Tartare di verdure di stagione e Grana Padano, Contorni, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/tartare-di-verdure-di-stagione-e-grana-padano.aspx Tempo di preparazione: 40' Senza lattosio Senza glutine Ingredienti 100 g di Grana Padano 3 carote 3 zucchine 1 peperone gialli 1 cucchiaio di pinoli 1 ciuffo di prezzemolo riccio 1 ciuffo di basilico 1 limone olio extravergine di oliva sale pepe Procedimento Tagliate le verdure a cubetti e mettetele in una terrina.
Verdure grigliate e salsa di Grana Padano, Contorni, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/contorni-verdure-grigliate-e-salsa-di-grana-padano.aspx Tempo di preparazione: 30 minuti Senza glutine Ingredienti 3 zucchine 2 melanzana 100 g di Grana Padano 120 g di yogurt magro 200 g di pomodorini pachino 1 limone 1 ciuffo di menta fresca 1 ciuffo di basilico olio extravergine di oliva pepe sale Procedimento Preparate la salsa di Grana Padano frullando in un mixer lo yogurt con il succo di limone, Grana [...]
Insalata di anguria, misticanza, semi di zucca e scaglie di Grana Padano, Contorni, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/insalata-di-anguria-misticanza-semi-di-zucca-e-scaglie-di-grana-padano.aspx Tempo di preparazione: 10' Senza lattosio Senza glutine Ingredienti 1/2 anguria 180 g di misticanza 100 g di scaglie di grana padano 40 g di semi di zucca olio extravergine d'oliva aceto balsamico menta sale pepe Procedimento Tagliate l’anguria a cubetti, eliminando la buccia e i semi.