Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
VIDEO ASSOCIAZIONE «ESSERE ANIMALI» SU CASO DI MALTRATTAMENTO ANIMALI NEL BRESCIANO, 2021 settembre 29https://www.granapadano.it/it-it/video-associazione-essere-animali-su-caso-di-maltrattamento-animali-nel-bresciano.aspxA tale scopo il Consorzio desidera far toccare con mano la vera dimensione delle stalle e dei caseifici che rendono grande questa eccellenza italiana: aprire a soggetti terzi ed imparziali 100 stalle estratte a sorte dall’elenco delle 4.000 per avere chiara e diretta percezione delle modalità di allevamento e del benessere animale attuale. Infine, si desidera [...]
SISMA 2012. EMERGENZA FINITA, 2016 luglio 24https://www.granapadano.it/it-it/sisma-2012-emergenza-finita.aspxA poco più di quattro anni dalle scosse sismiche, tutti e 31 fra caseifici, magazzini di stoccaggio e produttori della filiera del Grana Padano che hanno subìto danneggiamenti, sono stati risarciti e l’opera di ricostruzione materiale è alle battute finali. L’emergenza va in archivio e quello che per i produttori di una delle eccellenze del “made in Italy” [...]
Al via il protocollo sul "Benessere animale in allevamento" nella filiera del Grana Padano, 2019 giugno 05https://www.granapadano.it/it-it/al-via-il-protocollo-sul-benessere-animale-in-allevamento-nella-filiera-del-grana-padano.aspx Entro il 30 settembre 2019 Il primo step di questo percorso di filiera prevede che entro il 30 settembre 2019 ogni caseificio valuti tutti i suoi produttori di latte grazie alla collaborazione di veterinari abilitati e iscritti negli elenchi Classyfarm (gli esiti dovranno essere comunicati all’ufficio tecnico astroppa@granapadano.com e [...]
LA POSIZIONE DEL CONSORZIO SULLA TITOLARITA’ DELLE QUOTE FORMAGGIO, 2018 settembre 13https://www.granapadano.it/it-it/la-posizione-del-consorzio-sulla-titolarita-delle-quote-formaggio.aspx. - Alle stalle escluse dall’assegnazione della quota verrebbe preclusa la possibilità di entrare nell’elenco delle stalle certificate a Grana Padano e si bloccherebbe il fisiologico turnover annuale che si verifica nel registro delle stalle DOP. ... E’ incomprensibile quindi come si continui ad abusare dell’esempio del Parmigiano Reggiano, che [...]