Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
VIDEO ASSOCIAZIONE «ESSERE ANIMALI» SU CASO DI MALTRATTAMENTO ANIMALI NEL BRESCIANO, 2021 settembre 29https://www.granapadano.it/it-it/video-associazione-essere-animali-su-caso-di-maltrattamento-animali-nel-bresciano.aspxTali immagini fanno riferimento ad una stalla che è stata oggetto di verifica da parte delle autorità sanitarie preposte durante la loro attività di controllo ed in proposito il Consorzio Grana Padano tiene a precisare che, avendo avuto sentore di irregolarità, aveva già provveduto in via cautelativa a sospendere i servizi di marchiatura [...]
LA POSIZIONE DEL CONSORZIO SULLA TITOLARITA’ DELLE QUOTE FORMAGGIO, 2018 settembre 13https://www.granapadano.it/it-it/la-posizione-del-consorzio-sulla-titolarita-delle-quote-formaggio.aspxDi fronte a tanta ostinazione chiedo al Presidente Gasparini di proporci un criterio con il quale selezionare le stalle, con il quale dire tu sì e tu no. ... Siamo stati molto chiari e precisi nelle assemblee zonali dove ci si è confrontati diffusamente, civilmente e democraticamente anche in quella di Piacenza nello spiegare tecnicamente, senza tema di [...]
SISMA 2012. GRANA PADANO: SALVE 65 STALLE E 70 FAMIGLIE - PER LAVORO BIPARTISAN POLITICA ITALIANA, 2016 luglio 20https://www.granapadano.it/it-it/sisma-2012-grana-padano-salve-65-stalle-e-70-famiglie-per-lavoro-bipartisan-politica-italiana.aspxGRANA PADANO: SALVE 65 STALLE E 70 FAMIGLIE - PER LAVORO BIPARTISAN POLITICA ITALIANA SISMA 2012. GRANA PADANO: SALVE 65 STALLE E 70 FAMIGLIE - PER LAVORO BIPARTISAN POLITICA ITALIANA 20/07/2016 RISARCITO UNICO CASEIFICIO ESCLUSO DA INDENNIZZI PER ERRORE BUROCRATICO Il Direttore Stefano Berni: “Finalmente possiamo dire che la giustizia è uguale per tutti. [...]
Al via il protocollo sul "Benessere animale in allevamento" nella filiera del Grana Padano, 2019 giugno 05https://www.granapadano.it/it-it/al-via-il-protocollo-sul-benessere-animale-in-allevamento-nella-filiera-del-grana-padano.aspx Entro il 30 settembre 2019 Il primo step di questo percorso di filiera prevede che entro il 30 settembre 2019 ogni caseificio valuti tutti i suoi produttori di latte grazie alla collaborazione di veterinari abilitati e iscritti negli elenchi Classyfarm (gli esiti dovranno essere comunicati all’ufficio tecnico astroppa@granapadano.com e [...]