Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Cartella stampahttps://www.granapadano.it/it-it/cartella-stampa.aspxLa svolta Il momento di svolta nella produzione dei formaggi è datato 1951. ... Accanto a queste procedure, si aggiunge la verifica organolettica sistematica sulle forme, in corso di approvazione dagli organi di controllo sul Disciplinare di Produzione.
Caseari Dall'Aglio Snc, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseari-dall-aglio-snc.aspxIl latte raccolto da Luciano proviene da bovine alimentate solo con fieno, senza l’apporto di insilato di mais, consentito dal Disciplinare di Produzione. ... Oltre alla produzione di formaggio la famiglia è impegnata con l’allevamento di maiali.
Caseificio Scala Srl, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseificio-scala-srl.aspxGiuseppe ci tiene a sottolineare che per avere del buon latte bisogna avere mandrie ben custodite e alimentate coerentemente alla tipologia di latte che si vuole ottenere, sempre nel rispetto del disciplinare. ... Nel 2000 invece è stata rimodernata e automatizzata la cucina di produzione.
Latteria Agricola S. https://www.granapadano.it/it-it/latteria-agricola-s-pietro-sca.aspxGrana Padano viene prodotto, sempre seguendo il disciplinare di produzione, anche Kosher e da ottobre alcune forme avranno la certificazione BIO. ... Solo nel momento della stagionatura le forme riposano nello stesso magazzino che ospita il resto della produzione.
Servizi, grana padano, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/servizi.aspxNaturalmente, ogni allevatore deve necessariamente far parte della zona di produzione di Grana Padano prevista dal Disciplinare. ... Gli impianti e i passaggi della lavorazione, compresi tempi e temperature, devono rispettare con precisione quanto indicato nel Disciplinare di produzione.
Caseificio Vincenzo Quaglia S.r.l., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseificio-vincenzo-quaglia-srl.aspxTutti i prodotti del Caseificio Quaglia sono DOP, prodotti come vuole il disciplinare, con latte che arriva da comuni limitrofi in modo da avere il massimo della tracciabilità. ... E anche in questo caso si parla di produzione DOP, si perché poi le loro cosce vengono vendute per fare il gustosissimo Prosciutto di San Daniele, altra eccellenza [...]
Caseificio Sociale Val Tidone Soc. https://www.granapadano.it/it-it/caseificio-sociale-val-tidone-sca.aspxDa allora il caseificio non ha interrotto la di produzione del nostro meraviglioso formaggio partendo da latte della zona e da mucche che ricevono cure straordinarie dal punto di vista nutrizionale e sanitario, proprio come vuole il disciplinare.
Caseificio Zucchelli Srl, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseificio-zucchelli-spa.aspx Le fascere in teflon che contengono le forme nel primo giorno di produzione Le fascere in teflon che contengono le forme nel primo giorno di produzione MANTENERE COSTANTE LA QUALITÀ «L’obiettivo – spiega Abbà – è quello di salvaguardare le tecniche di produzione originali, quelle che hanno [...]
Ambrosi SpA Industria Casearia, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/ambrosi-spa.aspxUn esempio significativo è il Grana Padano contrassegnato con la matricola Bs 601: il caseificio di Castenedolo è dotato dei più moderni sistemi di produzione che, nel rispetto del disciplinare del Consorzio, consentono di valorizzare il latte raccolto ogni giorno dalle stalle della zona e di controllare direttamente tutta la filiera, [...]
Differenze tra Grana Padano e Parmigiano Reggiano, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/differenze-tra-grana-padano-e-parmigiano-reggiano.aspxSi tratta di affermazioni prive di qualsiasi fondamento, come si può agevolmente constatare dalla lettura del disciplinare di produzione La struttura della pasta : i disciplinari di entrambi i formaggi prevedono che la stessa sia finemente granulosa con frattura a scaglie. ... I prodotti DOP devono rispettare un [...]