Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Come si produce il formaggio Grana Padanohttps://www.granapadano.it/it-it/le-fasi-della-produzione.aspx Il formaggio > La produzione > Come si produce il formaggio Grana Padano Come si produce il formaggio Grana Padano Tutto ha inizio con il latte Crudo, proveniente da allevamenti con caratteristiche ben determinate, rigorosamente controllate, e frutto di non più di due mungiture al giorno. ... [...]
Caseificio Sociale Giardino S.C.A., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseificio-sociale-giardino-sca.aspxTutto funzionava benissimo perché gli studenti che arrivavano alla scuola per un biennio si fermavano anche a dormire e si occupavano della produzione del formaggio. ... Nel 2012 è stato attivato un impianto di biogas che produce energia elettrica, abbattendo i quantitativi di azoto e nitrati, è un servizio che la cooperativa fa a [...]
Biocaseificio Tomasoni di Tomasoni Massimo & C. https://www.granapadano.it/it-it/tomasoni-flli-snc.aspx” La loro piccola realtà produce Grana Padano dagli anni cinquanta, quattro forme al giorno circa. ... Organizzano di frequente visite guidate per i clienti perché ci tengono a mostrare come viene prodotto il loro formaggio.
Consorzio Cooperativo Produttori Latte s.c.a., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/consorzio-cooperativo-produttori-latte-sca.aspxIl capo casaro Mauro Bergamaschi è un uomo di poche parole ma nei suoi occhi e nelle sue mani si vede sempre tanta concentrazione, sapienza e voglia di fare un formaggio buono che possa ricevere il marchio a fuoco Grana Padano. ... Per questo organizza incontri anche con professori universitari per dare consigli su come produrre e conservare i foraggi in azienda, [...]
Ambrosi SpA Industria Casearia, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/ambrosi-spa.aspxChi produce grandi Dop tramanda un know how che arricchisce il patrimonio aziendale da generazioni. ... Nel caso del Grana Padano siamo leader nella categoria del formaggio Riserva quindi nella stagionatura prolungata.
Cartella stampahttps://www.granapadano.it/it-it/cartella-stampa.aspx I monaci lo chiamarono caseus vetus, formaggio vecchio.... Così nacque il nome di formaggio di grana o più semplicemente grana.
VIAGGIO LUNGO IL PO CON PATRIZIO ROVERSI E GRANA PADANO, 2020 novembre 27https://www.granapadano.it/it-it/viaggio-lungo-il-po-con-patrizio-roversi-e-grana-padano.aspxE’ lo SLOW TOUR PADANO, progetto ideato e condotto da Patrizio Roversi, in partnership con il Consorzio Tutela Grana Padano, che produce il formaggio DOP più consumato nel mondo con oltre 5 milioni di forme lavorate e più di 2 milioni vendute all’estero.
GRANA PADANO: IL FUTURO NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITÀ, 2020 settembre 17https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-il-futuro-nel-segno-della-sostenibilita.aspx Comunicazione > News e Area Stampa > Comunicati > GRANA PADANO: IL FUTURO NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITÀ GRANA PADANO: IL FUTURO NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITÀ 17/09/2020 Zaghini: "Investiamo nella produzione green per valorizzare il formaggio DOP.... In sintesi manteniamo la qualità e le caratteristiche di un formaggio forte della sua storia, ma [...]
Latteria Sociale Roverbella Soc. https://www.granapadano.it/it-it/latteria-sociale-roverbella-sca.aspxOgni giorno alle 5 inizia la lavorazione, oltre al Grana Padano produce altre diverse formaggelle per lo spaccio. ... Il formaggio veniva dato principalmente ai soci e consegnato tramite il lattaio che riportava i bidoni vuoti all’interno dei quali metteva il ghiaccio e il formaggio ordinato.
Genola Latte SpA, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/genola-latte-spa.aspxSul sito aziendale sono spiegate le caratteristiche del Grana Padano Alberti: «un formaggio dal sapore delicato, per nulla piccante e con una crosta sottile. ... La qualità elevata del formaggio viene apprezzata e ci viene riconosciuta dal mercato anche in termini di pagamento».