Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
LA FONDAZIONE GRANA PADANO ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE, 2023 gennaio 30https://www.granapadano.it/it-it/la-fondazione-grana-padano -iscritta-al-registro-unico-nazionale -del-terzo-settore.aspx « La creazione della Fondazione Grana Padano (Ente del terzo settore), che ha sede a Milano presso l’Abbazia di Chiaravalle, ha risposto alla volontà di creare un ente indipendente, che persegue unicamente – ha sottolineato il direttore generale del Consorzio di tutela del Grana Padano, Stefano Berni – uno scopo di utilità sociale [...]
Cartella stampahttps://www.granapadano.it/it-it/cartella-stampa.aspx Comunicazione > News e Area Stampa > Cartelle stampa > Cartella stampa Cartella stampa La storia Le Origini La storia narra che il formaggio grana della Pianura Padana sia nato attorno al 1135 fra le storiche mura di pietra dell’ Abbazia di Chiaravalle , oggi situata nel Parco Agricolo Sud di Milano.
NASCE LA FONDAZIONE GRANA PADANO, 2022 dicembre 14https://www.granapadano.it/it-it/nasce-la-fondazione-grana-padano.aspxAvrà sede a Milano, presso l’Abbazia di Chiaravalle, dove i monaci Cistercensi nell’anno mille inventarono il Grana Padano.... ” La sede della Fondazione è a Milano, presso l’Abbazia di Chiaravalle , dove i monaci Cistercensi nell’anno mille inventarono il formaggio Grana Padano e dove risiede la stessa [...]
abbazia di chiaravalle, Tag directoryhttps://www.granapadano.it/it-it/tag-abbazia-di-chiaravalle.aspxTag directory > abbazia di chiaravalle abbazia di chiaravalle
Mulino di Chiaravalle, Tag directoryhttps://www.granapadano.it/it-it/tag-mulino-di-chiaravalle.aspxTag directory > Mulino di Chiaravalle Mulino di Chiaravalle
GRANA PADANO: UN’EMOZIONE ITALIANA, 2022 settembre 30https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-unemozione-italiana.aspxA dare un valore esclusivo alla campagna è lo spot, girato nei luoghi storici dell’abbazia cistercense di Chiaravalle, dove i monaci nel Medioevo misero a punto la ricetta, e nelle terre dove è prodotto e stagiona oggi il Grana Padano.
Grana Padano celebra le sue origini a Chiaravalle, 2019 settembre 26https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-celebra-le-sue-origini-a-chiaravalle.aspxComunicazione > News e Area Stampa > Comunicati > Grana Padano celebra le sue origini a Chiaravalle Grana Padano celebra le sue origini a Chiaravalle 26/09/2019 Presidente Baldrighi: “Momento di festa per parlare alle nuove generazioni e alle famiglie” "Grana Padano, ancora una volta, partecipa con grande entusiasmo a questo evento. ... [...]
Chiaravalle, Un antico Borgo da riscoprire, 2018 ottobre 06 - 2018 ottobre 07, grana padanohttps://www.granapadano.it/it-it/chiaravalle-un-antico-borgo-da-riscoprire.aspxComunicazione > Eventi > Eventi > Chiaravalle, Un antico Borgo da riscoprire Chiaravalle, Un antico Borgo da riscoprire 06/10/2018 - 07/10/2018 “Fra le mura dell’ Abbazia di Chiaravalle , si narra che i monaci abbiano dato vita a quello che oggi è il formaggio Dop più consumato al mondo. ... Con queste parole Nicola [...]
GRANA PADANO ALLA “PARTITA DEL CUORE” UN GRANDE IMPEGNO PER LE FRAGILITA’, 2022 settembre 02https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-alla-partita-del-cuore -un-grande-impegno-per-le-fragilita.aspxIl Grana Padano DOP nasce infatti nel 1135, all’Abbazia di Chiaravalle, ideato dai monaci benedettini per conservare ogni goccia di latte in un formaggio stagionato.
Abbazia di Chiaravalle Milano - Storia e produzione, Grana Padanohttps://www.granapadano.it/it-it/abbazia-di-chiaravalle.aspxIl formaggio > La storia > Abbazia di Chiaravalle Abbazia di Chiaravalle La comunità dei Cistercensi La comunità dei Cistercensi I CISTERCENSI L’ordine monastico cistercense nacque a Citeaux, in Francia, nel 1098. ... Mulino di Chiaravalle Mulino di Chiaravalle IL MULINO Situata all'interno del complesso monastico, [...]