Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Cartella stampahttps://www.granapadano.it/it-it/cartella-stampa.aspxA seguito del mutato regime conseguenza di detto riconoscimento, le funzioni di controllo - che consistono nella verifica della sussistenza delle condizioni stabilite dal Disciplinare di produzione affinché il prodotto abbia diritto all'apposizione del marchio a fuoco romboidale, distintivo della Denominazione di Origine Protetta GRANA PADANO - sono oggi esercitate, su [...]
Ambrosi SpA Industria Casearia, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/ambrosi-spa.aspx Il taglio della cagliata in caldaia Il taglio della cagliata in caldaia L’ALTA QUALITÀ È FONDAMENTALE Il Gruppo Ambrosi presta da sempre grande attenzione alla qualità del Grana Padano e degli altri prodotti Dop sviluppando una molteplicità di filiere produttive che segmentano l’offerta, ad esempio anche grazie alla [...]
GRANA PADANO: PRODURRE IN BASE A CONSUMI E PREZZI, 2022 maggio 24https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-produrre-in-base-a-consumi-e-prezzi.aspxTemi che hanno visto il Grana Padano primissimo protagonista italiano in materia, come conferma il progetto LIFE TTGG, realizzato con il Politecnico di Milano, la Cattolica di Piacenza, Qualivita e il formaggio francese Comtè, che portano alla certificazione Made Green in Italy del Ministero della Transizione ecologica.
Caseificio Vincenzo Quaglia S.r.l., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseificio-vincenzo-quaglia-srl.aspx Il consorzio di tutela > I consorziati > Caseificio Vincenzo Quaglia S.r.l. Caseificio Vincenzo Quaglia S.r.l. Matricola: CN903 Via Marconi, 2 12030 - Scarnafigi (CN) tel 0175 74174 – fax 0175 74670 info@caseificioquaglia.it www.caseificioquaglia.it Da sinistra: Marco Quaglia, il padre Carlo e il fratello Luca del Caseificio Vincenzo Quaglia Da sinistra: Marco Quaglia, il padre Carlo [...]
IL CONSORZIO COOPERATIVO DI TORRE PALLAVICINA RADDOPPIA LA PRODUZIONE, 2022 maggio 08https://www.granapadano.it/it-it/il-consorzio-cooperativo-di-torre-pallavicina-raddoppia-la-produzione.aspxAbbiamo in programma di trasferire tutte le certificazioni interne, a cominciare da quella sul benessere animale, al nuovo caseificio coinvolgendolo nello stesso percorso di valorizzazione delle produzioni» .
Lattegra Industria Casearia SpA, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/lattegra-industria-casearia-spa.aspxQuesto traspare anche dalle molte certificazioni ottenute nel corso degli anni che simboleggiano e sottolineano l’impegno nel voler garantire un prodotto finito di altissima qualità che strizza l’occhio all’ambiente. ... Le certificazioni ottenute da Lattegra (ambientale energetica, etica, tracciabilità di filiera, OGM [...]
Latteria Padana di Borgoforte Soc. Agr. Coop.va, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/latteria-padana-di-borgoforte-sca.aspx Il controllo di gestione delle procedure è stato poi potenziato grazie all’integrazione di sistemi di registrazione e monitoraggio delle fasi produttive per la tracciabilità e rintracciabilità delle stesse, il tutto finalizzato alla certificazione di qualità.
Latteria Agricola S. Pietro Società Agricola Coop.va, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/latteria-agricola-s-pietro-sca.aspxGrana Padano viene prodotto, sempre seguendo il disciplinare di produzione, anche Kosher e da ottobre alcune forme avranno la certificazione BIO.
Saviola SpA, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/saviola-spa.aspxSaviola ha iniziato nel 1996 l’iter di certificazione partendo dal settore della produzione e commercializzazione delle forme intere. ... Per rispondere anche alle esigenze dei clienti esteri l’azienda ha poi intrapreso l’iter di certificazione secondo lo standard Brc (British Retail Consortium) ottenuto del 2004, e
Latteria Soresina S.C.A., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/latteria-soresina-sca.aspx Il consorzio di tutela > I consorziati > Latteria Soresina S.C.A. Latteria Soresina S.C.A. Matricola: CR117 Via dei Mille, 13/17 26015 - Soresina (CR) tel. 0374 349111 - fax 0374 349299 info@latteriasoresina.it www.latteriasoresina.it Sede produttiva della matricola BS655: Via Castellana, 1/A 23032 Chiari (BS) Sede produttiva della matricola CR103 : Frazione Forcello 26049 [...]