Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Cartella stampahttps://www.granapadano.it/it-it/cartella-stampa.aspxQui, infatti, in apposite caldaie all’interno del monastero, antenato di un moderno caseificio, fu ideato dai monaci un processo di caseificazione di un formaggio duro e destinato a migliorare con il tempo attraverso le la stagionatura. Veniva prodotto in apposite caldaie all’interno di monasteri, che possono essere considerati i primi [...]
Caseificio Vincenzo Quaglia S.r.l., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/caseificio-vincenzo-quaglia-srl.aspxMatricola: CN903 Via Marconi, 2 12030 - Scarnafigi (CN) tel 0175 74174 – fax 0175 74670 info@caseificioquaglia.it www.caseificioquaglia.it Da sinistra: Marco Quaglia, il padre Carlo e il fratello Luca del Caseificio Vincenzo Quaglia Da sinistra: Marco Quaglia, il padre Carlo e il fratello Luca del Caseificio Vincenzo Quaglia IL PIÙ ANTICO [...]
Genola Latte SpA, grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/genola-latte-spa.aspx Il consorzio di tutela > I consorziati > Genola Latte SpA Genola Latte SpA Matricola: CN911 SEDE LEGALE: Viale Matteotti, 17 18100 Imperia (IM) SEDE PRODUTTIVA: Via Marconi, 74 12040 Genola (CN) tel. e fax 0172 68161 info@genolalatte.com La squadra di tecnici casari si accinge a estrarre le due forme gemelle da una caldaia nel caseificio Genola Latte La squadra di tecnici [...]
Il CONSORZIO DI TUTELA DEL GRANA PADANO DONA 1 MILIONE PER LA LOTTA AL CORONAVIRUS, 2020 marzo 17https://www.granapadano.it/it-it/il-consorzio-di-tutela-del-grana-padano-dona-1-milione-per-la-lotta-al-coronavirus.aspxComunicazione > News e Area Stampa > Comunicati > Il CONSORZIO DI TUTELA DEL GRANA PADANO DONA 1 MILIONE PER LA LOTTA AL CORONAVIRUS Il CONSORZIO DI TUTELA DEL GRANA PADANO DONA 1 MILIONE PER LA LOTTA AL CORONAVIRUS 17/03/2020 Sarà impiegato per l'acquisto di materiale sanitario nelle zone di produzione della Dop. [...]
Identità Golose, 2017 febbraio 27https://www.granapadano.it/it-it/identita-golose-v2.aspxEd è in questa cornice che si inserisce la presenza del Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano – organismo che riunisce 129 caseifici produttori impegnati nella tutela e promozione del formaggio GRANA PADANO DOP e della relativa denominazione in Italia e all’estero - che torna a [...]
Degustazione Orizzontalehttps://www.granapadano.it/it-it/degustazione-orizzontale.aspx Il formaggio > Il Grana Padano DOP > Come degustarlo > Degustazione Orizzontale Degustazione Orizzontale La Degustazione Orizzontale Grana Padano DOP è prodotto in cinque regioni e 13 province della Pianura Padana, dal Vento al Piemonte e dall’Emilia Romagna al Trentino, il [...]
La Casearia Sas di Bertinotti Michele e C., grana padano, I consorziatihttps://www.granapadano.it/it-it/la-casearia-sas-di-bertinotti-michele-e-c.aspx Il consorzio di tutela > I consorziati > La Casearia Sas di Bertinotti Michele e C. La Casearia Sas di Bertinotti Michele e C. Matricola: CN907 Via Torino Bivio S.R. 20 12030 - Cavallermaggiore (CN) tel. 0172 381581 – fax 0172 381390 bertinotticaseificio@gmail.com
Lo sviluppo sostenibile secondo Grana Padanohttps://www.granapadano.it/it-it/lo-sviluppo-sostenibile-secondo-grana-padano.aspxDa oltre sessant’anni riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta. ... Vi appartengono 129 produttori, 153 stagionatori e 160 tra [...]
GRANA PADANO È BENESSERE ANIMALE, 2017 dicembre 01https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-e-benessere-animale-v1.aspxComunicazione > News e Area Stampa > Comunicati > GRANA PADANO È BENESSERE ANIMALE GRANA PADANO È BENESSERE ANIMALE 01/12/2017 Le accuse mosse dall’Associazione CIWF al Consorzio Grana Padano e alla sua filiera relativamente al tema del benessere animale, ci lasciano molto perplessi [...]
I consorziati, grana padano, consorzio di tutela grana padano dop, caseifici con spaccio, vendita Grana Padano, dove acquistare il Grana Padano, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/i-consorziati.aspx Il consorzio di tutela > I consorziati I consorziati ll Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori consorziati, distribuiti geograficamente in: Lombardia, Veneto, Emilia Romagna,Trentino Alto Adige, Piemonte. ... Inoltre, il Consorzio annovera anche: porzionatori autorizzati a preconfezionare Grana [...]