Cartella stampa
https://www.granapadano.it/it-it/cartella-stampa.aspx

  I monaci lo chiamarono caseus vetus, formaggio vecchio.... Così nacque il nome di formaggio di grana o più semplicemente grana. ... La svolta Il momento di svolta nella produzione dei formaggi è datato 1951. ... Il 18 giugno 1954, su iniziativa di Federlatte (Federazione Latterie Cooperative) e di Assolatte [...]

GRANA PADANO E DOP, CORAZZATE DELLA QUALITA', 2022 dicembre 16
https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-e-dop-corazzate-della-qualita.aspx

Comunicazione > News e Area Stampa > Comunicati > GRANA PADANO E DOP, CORAZZATE DELLA QUALITA' GRANA PADANO E DOP, CORAZZATE DELLA QUALITA' 16/12/2022 Negli ultimi vent’anni Grana Padano ha garantito la migliore valorizzazione del latte vaccino omogeneo - quello con il silomais nell’alimentazione bovina -,  con i prezzi del latte alla [...]

Latteria Sociale Stallone Soc. Coop. a r.l., grana padano, I consorziati
https://www.granapadano.it/it-it/latteria-sociale-stallone-soc-coop-a-rl.aspx

Per questo servivano strumenti nuovi: assistenza tecnica, prelievi latte, analisi del prodotto. Così decisero di fondare un organismo apposito: il Consorzio Colat che ha come scopo quello di gestire l’assistenza tecnica e le analisi attraverso il laboratorio latte di Fiorenzuola a cui molte cooperative [...]

«LATTE ESTERO A GRANA PADANO DOP? IMPOSSIBILE», 2019 dicembre 10
https://www.granapadano.it/it-it/latte-estero-a-grana-padano-dop-impossibile.aspx

    la temperatura di trasporto necessariamente più bassa penalizzerebbe il prezioso patrimonio di microflora lattea e quindi la corretta caseificazione e la maturazione del formaggio, uno dei pochi prodotti con latte crudo; 3.... ” Quante analisi isotopiche sono state fatte? ... ” Chi paga [...]

GRANA PADANO e NEWTECH: ANALISI DEL DNA PER MIGLIORARE LA QUALITÀ, 2020 dicembre 14
https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-e-newtech-analisi-del-dna-per-migliorare-la-qualita.aspx

Comunicazione > News e Area Stampa > Comunicati > GRANA PADANO e NEWTECH: ANALISI DEL DNA PER MIGLIORARE LA QUALITÀ GRANA PADANO e NEWTECH: ANALISI DEL DNA PER MIGLIORARE LA QUALITÀ 14/12/2020 Il 16 dicembre su TEAM presentazione del progetto - finanziato dal MIPAAF - del CREA di Lodi e dell’istituto “Spallanzani” di Rivolta [...]

Degustazione Verticale, grana padano, formaggio italiano
https://www.granapadano.it/it-it/degustazione-verticale.aspx

Nel Grana Padano da 9 a 16 mesi di stagionatura gli aromi sono poco complessi, spiccano netti latte e panna . ... Analisi Gustativa   La valutazione gustativa del Grana Padano DOP si esegue masticando il formaggio lentamente, permettendo alle molecole sapide di essere avvolte dalla saliva ed essere trasportate ai recettori gustativi [...]

REPORT MERCATO DEL LATTE 2016, 2017 aprile 13
https://www.granapadano.it/it-it/report-mercato-del-latte-2016.aspx

Comunicazione > News e Area Stampa > Comunicati > REPORT MERCATO DEL LATTE 2016 REPORT MERCATO DEL LATTE 2016 13/04/2017 Nel 2015 nuovo calo dei consumi domestici di prodotti lattiero-caseari del -3,2% rispetto all’anno precedente. ... Cedono latte fresco e formaggi semiduri. ... L’analisi si basa [...]

Il valore del tempo. Alla scoperta di uno dei 130 caseifici del formaggio Dop più consumato al mondo, formaggio italiano
https://www.granapadano.it/it-it/il-valore-del-tempo-alla-scoperta-di-uno-dei-130-caseifici-del-formaggio-dop-piu-consumato-al-mondo.aspx

Alla scoperta di uno dei 130 caseifici del formaggio Dop più consumato al mondo Il valore del tempo. ... Quali sono i controlli che vengono fatti al latte prima di procedere con la produzione del formaggio? Laura Giornalmente al latte d’entrata vengono fatti diversi controlli sia sul singolo produttore che sul [...]

Lo sviluppo sostenibile secondo Grana Padano
https://www.granapadano.it/it-it/lo-sviluppo-sostenibile-secondo-grana-padano.aspx

Le ragioni per le quali un luogo viene inquinato richiedono un’analisi del funzionamento della società, della sua economia e del suo comportamento. ... Oggi l’analisi dei problemi ambientali è inseparabile dall’analisi dei contesti umani, familiari, lavorativi, urbani ed economici. ... Nel 2017 la produzione [...]

Caseificio Mor Stabilini Snc, grana padano, I consorziati
https://www.granapadano.it/it-it/caseificio-mor-stabilini-snc.aspx

«Indicativamente – sottolinea Silvia Mor Stabilini – lavoriamo 300 quintali di latte al giorno, 70mila quintali l’anno e cerchiamo di non superare la quota di formaggio assegnata. ... Non vendiamo mai il formaggio giovane, a 9 mesi o a 12 mesi, per scelta. ... In caso di problemi, ad esempio, ancora prima di [...]

Ricerche correlate a: analisi latte e formaggio analisi