Italiano
EnglishDeutschFrançaisEspañol 中文日本語
Grana Padano
  • Il formaggio
    • Il Grana Padano DOP

      Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.

      • Ingredienti
      • Qualità
      • Proprietà
      • Come riconoscerlo
      • Come degustarlo
      • Il piano produttivo
      • Mercati
      • Lisozima e Grana Padano DOP
    • Stagionature
      Stagionature
    • La produzione
      La produzione
    • La storia
      La storia
  • In cucina
    • Ricette

      Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.

      • Aperitivi
      • Antipasti
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci
      • Piatti unici
      • Merende
      • Contorni
    • Abbinamenti
      Abbinamenti
    • Come conservarlo
      Come conservarlo
    • Come presentarlo
      Come presentarlo
  • Il Consorzio di tutela
    • Il Consorzio

      Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.

      • Il Consorzio di tutela
      • I consorziati
      • I servizi del consorzio
    • Attività, Tutela e Promozione
      Attività, Tutela e Promozione
    • Educazione Nutrizionale Grana Padano
      Educazione Nutrizionale Grana Padano
  • Comunicazione
    • Comunicazione

      La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.

      • Campagne pubblicitarie
      • Fico Eataly World
      • Eventi
      • Biblioteca digitale
      • Progetti didattici
      • Glossario
    • News e area stampa
      News e area stampa
    • Le nostre collaborazioni
      Le nostre collaborazioni
    • Vite dal sapore meraviglioso
      Vite dal sapore meraviglioso
  • Bontà responsabile
    • Bontà responsabile

      Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.

      • Benessere animale
      • Sostenibilità ambientale
      • Educazione nutrizionale
      • Solidarietà
    •  
  • Curiosità
    • Tracciabilità
      Tracciabilità
    • Benessere a tavola
      Benessere a tavola
    • Grana Padano zero sprechi
      Grana Padano zero sprechi
    • Il mondo di Grana Padano
      Il mondo di Grana Padano
Italiano
EnglishDeutschFrançaisEspañol 中文日本語

Il mondo di Grana Padano

Come nasce il Grana Padano

Come nasce il Grana Padano

Il Grana Padano DOP è il risultato della tradizione e dei luoghi in cui è prodotto, dagli ingredienti utilizzati sino alla cura riposta nella sua lavorazione. Ma come avviene questa lavorazione? 
Dal caseificio ai fornelli con gli Chef in Camicia

Dal caseificio ai fornelli con gli Chef in Camicia

Felici di aver ospitato gli Chef in Camicia, Milanesi, curiosi e davvero bravi in cucina. Eccoli alla scoperta del nostro formaggio dal caseificio ai…fornelli!!!
Come si taglia una forma di Grana Padano

Come si taglia una forma di Grana Padano

Ecco come nascono le "punte" di formaggio Grana Padano perfette, con il giusto equilibrio tra pasta e crosta affinché la degustazione sia sempre ottimale e neanche una briciola di prodotto vada perduta.
Differenze tra Grana Padano e Parmigiano Reggiano

Differenze tra Grana Padano e Parmigiano Reggiano

Grana Padano e Parmigiano Reggiano presentano una serie di caratteristiche che li accomunano e una serie di elementi che invece li differenziano e li distinguono nettamente, tanto che entrambi i formaggi si sono affermati come denominazione di origine e tipica, con il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta.
Grana Padano e il suo mondo in un'infografica

Grana Padano e il suo mondo in un'infografica

Il territorio di origine, il processo produttivo, le caratteristiche e altro ancora. Il mondo di Grana Padano in una simpatica infografica che è possibile scaricare. 
Si può mangiare la crosta di Grana Padano?

Si può mangiare la crosta di Grana Padano?

Note tecnico-scientifiche sulla sicurezza alimentare della crosta del formaggio Grana Padano DOP
  • Contatti
  • Area Consorziati
  • Legal Disclaimer
  • Privacy Policy
  • DBGranaPadano
  • Tag
  • Top ricerche
  • Sitemap
Condividi
Copyright © 2017-2021 Consorzio Tutela Grana Padano
PI:01933250985
Ufficio e numero di iscrizione al registro imprese: CCIAA Brescia: R.E.A. 390431
[Privacy e Cookie Policy]
x Questo sito utilizza cookie di profilazione (propri e di altri siti) per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
Siglacom - Internet Partner