
Consorzio Cooperativo Produttori Latte S.C.A.
Matricola: BG506
T: 0363 996523 | F: 0363 996768
Via Sante Giulie, 24
24050 – Torre Pallavicina (BG)
Ci fa sentire subito a casa e ci racconta che il caseificio BG506 è stato fondato nel 1936 e si è trasferito nella nuova sede a metà degli anni 50.
Nel caseificio lavorano 14 persone tutte accomunate da una grande passione che comporta anche tanti sacrifici.

Lavora 5 giorni di fila, poi un riposo. Sabati, domeniche e festivi semplicemente non esistono, per lui e per tutti i suoi colleghi in produzione.
Mauro inizia alle 3.30 e fino alle 14 non lascia il caseificio.
Potrebbe arrivare un po’ più tardi e farsi aiutare nelle preparazioni precedenti alla produzione ma ci tiene a far tutto da solo. «Mia moglie dopo 35 anni di matrimonio si è ormai rassegnata al fatto che queste forme sono le mie bambine e non si arrabbia più ma gli sforzi sono tanti per tutta la famiglia.» Una bella soddisfazione per lui quando il figlio Andrea ha deciso di prendere la sua stessa strada e iniziare a lavorare in caseificio.

Robert ci racconta che il suo telefono è sempre acceso, a disposizione di casaro e conferenti latte, giorno e notte per essere sempre al loro fianco nella risoluzione di eventuali imprevisti.
«Lavoro anche per cercare di creare sempre più sinergia tra produttori e trasformatori del latte, è importante per ottenere una materia prima di qualità».
Per questo organizza incontri anche con professori universitari per dare consigli su come produrre e conservare i foraggi in azienda, istruzioni per buone pratiche igieniche per il benessere animale, si perché se la mucca sta bene produce un buon latte.
Sempre in quest’ottica, il caseificio ha sottoposto i suoi conferenti ad una valutazione sul benessere animale fatta dall’istituto zoo profilattico di Brescia e tutte le stalle sono risultate idonee.
Grazie quindi al Caseificio Torre Pallavicina per il tempo dedicato e la passione trasmessa…