Boom estivo nei consumi italiani, +5,4% nei mesi di luglio e agosto 2025
22/10/2025
Berni: «La Dop cresce più del mercato e consolida la leadership nei formaggi duri». In progresso anche il grattugiato a settembre.
Estate positiva per il Grana Padano, che conferma il suo ruolo di protagonista nel carrello della spesa degli italiani. Nel bimestre luglio-agosto 2025, le vendite del formaggio DOP in Italia sono aumentate del 5,4% rispetto allo stesso periodo del 2024.
«Il Grana Padano ha ottenuto ottimi risultati crescendo più del mercato e rafforzando la propria posizione di leader nel segmento dei formaggi duri confezionati», ha commentato Stefano Berni, Direttore Generale del Consorzio di tutela del Grana Padano. «La nostra DOP – ha aggiunto – detiene oggi uno share del 43%, segno della fiducia dei consumatori nella qualità certificata e nella garanzia d’origine del prodotto».
I formaggi similari hanno messo a segno, come ha fatto notare Berni, un aumento del 6,4%, raggiungendo una quota del 25%, mentre il Parmigiano Reggiano ha registrato un calo del 3,7%, con una quota di mercato del 32%. Nel complesso, il segmento dei formaggi duri confezionati è cresciuto del 2,6% nel bimestre estivo.
Stefano Berni, Direttore Generale
Consorzio Tutela Grana Padano
Grattugiato, crescita del 2,5% a settembre 2025
Berni ha segnalato ulteriori progressi per il Grana Padano grattugiato, le cui vendite sono aumentate del 2,5% a settembre 2025. Si registra anche un +5,2% per gli sfridi, che fa prevedere un buon andamento dei pezzi con crosta.
Da gennaio a settembre 2025, il Grana Padano senza crosta ha fatto segnare una crescita dell’1,2%. «Questo segmento – ha sottolineato Berni – riflette il buon andamento di una tipologia di prodotto sempre più apprezzata dai consumatori per praticità e versatilità d’uso».
