Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
La produzione
La storia
Abbinamenti
Educazione Nutrizionale Grana Padano
Programma di Sviluppo Rurale per la Lombardia 2014/2020
Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014/2020 - D.G.R. n. 1941 DEL 23/12/2019
E‐GLOCAL DAIRY ‐ migliorare la sostenibilità ambientale ed economica, nel mercato globale, della produzione locale dei prodotti caseari
Programma di Sviluppo Rurale per l'Emilia Romagna 2014-2020
Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014/2020 - D.G.R. n. 1687 DEL 29/11/2021