heart_likeAimé par 8

Partager

  • fb
  • print
  • twitter

    Risotto al Grana Padano Riserva, dolce forte forte di melone e croccante di Grana Padano ai pistacchi

    Group 393Medio
    Group 3824 per.
    T480 min

    Chef Danilo Angé

    Ingredienti

    360g riso Carnaroli
    60g scalogno
    brodo vegetale
    500g Melone Mantovano IGP
    10g senape forte
    5g agar agar
    50g Grana Padano oltre 16 mesi
    20g granella di pistacchi
    200g fave
    20g burro
    60g Grana Padano Riserva
    olio extra vergine d’oliva
    sale q.b., pepe q.b.

    Preparazione

    STEP 1

    Sbucciare il melone e privarlo dei semi. Tagliare metà melone a cubetti, unire la senape e lasciare marinare in frigorifero. Frullare il melone rimasto, unire la gelatina portata a bollore con 50 gr di purea di melone, lasciare indurire in frigorifero e frullare in modo da ottenere un gel di melone.

     

    STEP 2


    Tagliare lo scalogno a julienne, disporlo in una piccola casseruola, coprire di olio, cuocere a fuoco basso per 15 minuti, lasciare raffreddare, filtrare e conservare l’olio.

    STEP 3

    Grattugiare il Grana Padano DOP stagionato oltre i 16 mesi e unire la granella di pistacchi. Con l’aiuto di un coppapasta formare dei dischi di formaggio e pistacchi su un piatto e cuocere in forno a microonde per un minuto. Sgusciare le fave e privarle della pellicina.

    STEP 4

    Tostare il riso con l’olio allo scalogno, coprire con il brodo vegetale, portare a cottura, sistemare di sale e pepe, togliere dal fuoco e mantecare con il burro e con il Grana Padano DOP riserva grattugiato.
    Versare il riso nei piatti di portata, adagiarvi i cubetti di melone, le fave, le cialde di formaggio e pistacchi e completare con il gel di melone.