Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Cartella stampahttps://www.granapadano.it/it-it/cartella-stampa.aspx I monaci lo chiamarono caseus vetus, formaggio vecchio.... Così nacque il nome di formaggio di grana o più semplicemente grana.
Valori nutrizionali e calorie del Grana Padanohttps://www.granapadano.it/it-it/valori-nutrizionali-e-calorie.aspx Il formaggio > Le proprietà > Valori nutrizionali e calorie del Grana Padano Valori nutrizionali e calorie del Grana Padano Il Grana Padano DOP è un concentrato di latte perché per farne 100 grammi occorrono 1,5 litri di latte fresco proveniente dalla Pianura Padana. ... [...]
PRESIDENTE ZAGHINI: «SITUAZIONE DI MERCATO CONFORTANTE: IL CONSUMATORE SCEGLIE IL GRANA PADANO DOP», 2020 ottobre 02https://www.granapadano.it/it-it/presidente-zaghini-situazione-di-mercato-confortante-il-consumatore-sceglie-il-grana-padano-dop.aspxCi ha sempre scelto premiando tutti i nostri sforzi per mantenere la qualità e le caratteristiche di un formaggio dalla tradizione millenaria e dall’elevato valore nutrizionale. ... «Grazie a questi risultati i volumi di formaggio nei magazzini - spiega il presidente Zaghini - risultano, oggi, in calo.
Carboidrati, grana padano, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/carboidrati.aspxIl formaggio > Le proprietà > Valori nutrizionali e calorie > Carboidrati Carboidrati Il Grana Padano DOP non contiene lattosio (zucchero del latte) perché viene naturalmente rimosso durante la produzione del formaggio grazie all’azione dei batteri lattici, che utilizzano quasi tutto il lattosio presente. [...]
Colesterolo, grana padano, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/colesterolo.aspxIl formaggio > Le proprietà > Valori nutrizionali e calorie > Colesterolo Colesterolo Secondo l’AHA (American Heart Association), un adulto non dovrebbe assumere dal cibo, in media, più di 200/300 mg di colesterolo al giorno.
Grassi, grana padano, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/grassi.aspxIl formaggio > Le proprietà > Valori nutrizionali e calorie > Grassi Grassi All’inizio della lavorazione del Grana Padano DOP, il latte intero utilizzato viene parzialmente decremato per affioramento naturale. Durante questa fase, il latte intero perde poco meno del 50% dei grassi, una scrematura che tecnicamente definisce il [...]
Proteine, grana padano, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/proteine.aspxIl formaggio > Le proprietà > Valori nutrizionali e calorie > Proteine Proteine Il 33% del Grana Padano DOP è costituito da proteine per la maggior parte ad alto valore biologico , cioè capaci di soddisfare le necessità metaboliche dell’organismo.
Vitamine, grana padano, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/vitamine.aspxIl formaggio > Le proprietà > Valori nutrizionali e calorie > Vitamine Vitamine Tutte le vitamine del latte vaccino, essenziali per l’organismo umano, sono concentrate nel Grana Padano DOP in quantità significative, in particolare le vitamine del gruppo B e la vitamina A.
Minerali, grana padano, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/minerali.aspxIl formaggio > Le proprietà > Valori nutrizionali e calorie > Minerali Minerali Il Grana Padano DOP è un concentrato di latte ed è quindi ricco di minerali essenziali come il calcio . Il calcio contenuto nel formaggio non si distingue solo per la grande quantità, ma soprattutto per la sua alta [...]
EDUCAZIONE NUTRIZIONALE E GRANA PADANO: DA SEMPRE PROTAGONISTI DI UNA ALIMENTAZIONE SANA E CORRETTA, 2018 ottobre 03https://www.granapadano.it/it-it/educazione-nutrizionale-e-grana-padano-da-sempre-protagonisti-di-una-alimentazione-sana-e-corretta.aspxTra i relatori, la dr.ssa Chiara Pusani, dietista che collabora con il programma di Educazione Nutrizionale Grana Padano. ... “Il fatto poi - conclude il presidente Baldrighi - che questo incontro si svolga a Brescia ci fa davvero piacere perché è in questo territorio, in questa provincia, che il Grana Padano fa registrare dati produttivi particolarmente [...]