Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
GRANA PADANO INCONTRA IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA, 2023 gennaio 13https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-incontra-il-ministro-lollobrigida.aspx I produttori di Grana Padano inoltre sono grati al Governo per non aver abbassato la guardia sull’ingannevole sistema di etichettatura “Nutriscore” e chiedono di continuare ad opporsi alla strumentale criminalizzazione del cibo di origine animale, alimentata dalle lobby dei produttori di alimenti sintetici.
etichettatura, Tag directoryhttps://www.granapadano.it/it-it/tag-etichettatura.aspx Tag directory > etichettatura etichettatura
BERNI: «NON AUTORIZZEREMO L’USO DEL SISTEMA DI ETICHETTATURA NUTRISCORE», 2021 luglio 20https://www.granapadano.it/it-it/berni-non-autorizzeremo-luso-del-sistema-di-etichettatura-nutriscore.aspx Comunicazione > News e Area Stampa > Comunicati > BERNI: «NON AUTORIZZEREMO L’USO DEL SISTEMA DI ETICHETTATURA NUTRISCORE» BERNI: «NON AUTORIZZEREMO L’USO DEL SISTEMA DI ETICHETTATURA NUTRISCORE» 20/07/2021 Stefano Berni, direttore generale Grana Padano Stefano Berni, direttore generale Grana Padano Il sistema di etichettatura a semaforo [...]
GRANA, DECRETO ETICHETTATURA: - BENE RENZI, MARTINA E CALENDA. EUROPA CI ASCOLTI, 2016 maggio 31https://www.granapadano.it/it-it/grana-decreto-etichettatura-bene-renzi-martina-e-calenda-europa-ci-ascolti.aspxComunicazione > News e Area Stampa > Comunicati > GRANA, DECRETO ETICHETTATURA: - BENE RENZI, MARTINA E CALENDA. EUROPA CI ASCOLTI GRANA, DECRETO ETICHETTATURA: - BENE RENZI, MARTINA E CALENDA. ... Attendiamo Europa” GRANA, DECRETO ETICHETTATURA: BENE RENZI, MARTINA E CALENDA. ... “Le recenti aperture dell’Europa in materia di [...]
CRESCE LA PROTESTA CONTRO LE ETICHETTE A SEMAFORO, 2017 maggio 11https://www.granapadano.it/it-it/cresce-la-protesta-contro-le-etichette-a-semaforo.aspxA provocarla la contestatissima etichettatura a semaforo, che in Francia e Gran Bretagna punisce prodotti come il Grana Padano DOP e l’olio d’oliva che sono invece sarebbero addirittura consigliati per la dieta mediterranea. ... Per sollecitare chiarezza e giustizia è nata l’Alleanza Europea contro i sistemi di etichettatura a [...]
Sostenibilità ambientale, sviluppo sostenibile filiera produttiva, metodologia Product Environmental Footprint, etichettatura ambientalehttps://www.granapadano.it/it-it/sostenibilita-ambientale.aspx Bontà responsabile > Sostenibilità ambientale Sostenibilità ambientale Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano, seguendo i principi del suo statuto è sensibile al tema della sostenibilità dell’ambiente e per questo è da tempo che tratta questo tema attraverso diversi studi con approcci e metodologie mirati al fine di valutare l’impatto [...]
PARMIGIANO REGGIANO E GRANA PADANO, LE DUE DOP ITALIANE PIÙ IMPORTANTI IN ITALIA E AL MONDO INSIEME CONTRO IL NUTRISCORE, 2021 luglio 07https://www.granapadano.it/it-it/parmigiano-reggiano-e-grana-padano-le-due-dop-italiane-piu-importanti-in-italia-e-al-mondo-insieme-contro-il-nutriscore.aspxIn Europa si stanno diffondendo sistemi di etichettatura nutrizionale legati al principio della comunicazione a semaforo: una scala cromatica che va dal verde al rosso associata ad una alfabetica (dalla lettera A alla lettera E). ... Per questo motivo gli strumenti di etichettatura basati sul principio a semaforo sono da considerare una pratica svalorizzante [...]
BENESSERE ANIMALE SERVE UNA NORMATIVA COMUNITARIA NELL'INTERESSE DI CONSUMATORI E ALLEVATORI, 2020 febbraio 10https://www.granapadano.it/it-it/benessere-animale-serve-una-normativa-comunitaria-nellinteresse-di-consumatori-e-allevatori.aspxIntervenendo al Consiglio dei Ministri dell'Agricoltura e pesca a Bruxelles sul tema dell’etichettatura sul benessere animale, la ministra Bellanova ha infatti ribadito di essere fortemente convinta che “l’etichettatura degli alimenti, regolamentata a livello europeo, può agire da volano per il miglioramento dei nostri sistemi di [...]
Etichetta UE a semaforo colpisce il Made in Italy, 2017 marzo 08https://www.granapadano.it/it-it/etichetta-ue-a-semaforo-colpisce-il-made-in-italy.aspx“Un modello di etichettatura già adotta capillarmente dai supermercati della Gran Bretagna che si appresta ad uscire dall’Unione Europea dove – secondo l’organizzazione agricola – va rigettato con decisione”.
GRANA PADANO ALL'ASSEMBLEA GENERALE DELL'ORGANIZZAZIONE MONDIALE SULLA PROPRIETA' INTELLETTUALE, 2017 ottobre 05 - 2017 ottobre 05https://www.granapadano.it/it-it/grana-padano-allassemblea-generale-dellorganizzazione-mondiale-sulla-proprieta-intellettuale.aspxVogliamo inoltre affermare, illustrando le caratteristiche distintive dei prodotti DOP ed IGP e delle loro etichettature, l’esigenza di supportare e diffondere il sistema di registrazione per proteggere a livello internazionale le denominazioni che indicano l'origine geografica dei prodotti, attuando così le disposizioni dell'Accordo di Lisbona, come [...]