Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Cartella stampahttps://www.granapadano.it/it-it/cartella-stampa.aspx I monaci lo chiamarono caseus vetus, formaggio vecchio.... Così nacque il nome di formaggio di grana o più semplicemente grana. ... La svolta Il momento di svolta nella produzione dei formaggi è datato 1951. ... Il 18 giugno 1954, su iniziativa di Federlatte (Federazione Latterie Cooperative) e di Assolatte [...]
Bistecca di cavolfiore al Grana Padano, Secondi, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/secondi-bistecca-di-cavolfiore-al-grana-padano.aspxSo che si tratta della rappresentazione per antonomasia del piatto hipster, ma questa volta non ho potuto sfuggire alla moda, è troppo buono, così eccomi qui con la mia versione della bistecca di cavolfiore al formaggio! Consiglio dello chef: consiglierei di abbinare a questo piatto un Prosecco DOC. ... Una volta ottenute le 4 bistecche [...]
Garganelli fatti a mano con asparagi, salsa di Grana Padano e tartufo nero, Primi, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/primi-garganelli-fatti-a-mano-con-asparagi-salsa-di-grana-padano-e-tartufo-nero.aspx Varietà: Pasta Se c’è qualcosa che amo più del formaggio è la pasta fatta in casa, quindi il giorno in cui condividerò con voi una delle mie ricette preferite di pasta con Grana Padano, dovreste già sapere che è buona! ... Per fare i garganelli utilizzo un impasto di tuorli d’uovo e se li [...]
Pastiera di Grana Padano e asparagi, Secondi, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/secondi-pastiera-di-grana-padano-e-asparagi.aspxPer questa ragione, quando mi hanno chiesto di inventare una torta salata con Grana Padano ho deciso che non c’era opzione migliore che creare una gustosa Pastiera salata utilizzando il più famoso formaggio DOP italiano e il gusto incredibile degli asparagi britannici. ... Consiglio dello chef: il grano cotto si trova nei negozi di [...]
Consommé di primaverahttps://www.granapadano.it/it-it/antipasti-consomme-di-primavera.aspxGrazie al calore del brodo bollente, saranno esaltate tutte le note aromatiche di questo buon formaggio.... In superficie si formerà una parte schiumosa: per toglierla utilizza una schiumarola. ... Un consiglio: per evitare che si impolverino, io li ripongo capovolti.
L'eccellenza ed il gusto. I mille usi del formaggio Dop più consumato al mondo, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/leccellenza-ed-il-gusto-i-mille-usi-del-formaggio-dop-piu-consumato-al-mondo.aspxI mille usi del formaggio Dop più consumato al mondo L'eccellenza ed il gusto. ... Lisa Casali Voglio darvi qualche consiglio per non sprecare nulla di questo formaggio. Primo consiglio anti-spreco: le croste. ... Utilizzo molto interessante provare anche a farle soffiare nel forno a microonde. ... [...]
LE INNOVAZIONI NEI FORMAGGI SODDISFANO LE RICHIESTE DEI CONSUMATORI, 2021 febbraio 03https://www.granapadano.it/it-it/le-innovazioni-nei-formaggi-soddisfano le-richieste-dei-consumatori.aspx Comunicazione > News e Area Stampa > Comunicati > LE INNOVAZIONI NEI FORMAGGI SODDISFANO LE RICHIESTE DEI CONSUMATORI LE INNOVAZIONI NEI FORMAGGI SODDISFANO LE RICHIESTE DEI CONSUMATORI 03/02/2021 Formaggi con nuovi sapori, senza lattosio, con ridotto contenuto di grassi, biologici o sostenibili. ... Formaggi con [...]
Il valore del tempo. Alla scoperta di uno dei 130 caseifici del formaggio Dop più consumato al mondo, formaggio italianohttps://www.granapadano.it/it-it/il-valore-del-tempo-alla-scoperta-di-uno-dei-130-caseifici-del-formaggio-dop-piu-consumato-al-mondo.aspxAlla scoperta di uno dei 130 caseifici del formaggio Dop più consumato al mondo Il valore del tempo. ... Quali sono i controlli che vengono fatti al latte prima di procedere con la produzione del formaggio? ... Lisa Casali Come prosegue la ricerca del miglioramento dell’utilizzo delle risorse anche in questa fase della produzione? ... [...]
Miele di Tarassacohttps://www.granapadano.it/it-it/miele-di-tarassaco.aspxOdore : intenso, con sentori animali, di margherita, fiore di camomilla, aceto, ammoniaca, crosta di formaggio. ... In bocca l’aroma delicato e fresco si sposa piacevolmente con le note lattiche, attenuando le sensazioni di maggiore sapidità del formaggio. Modalità di servizio: Il consiglio è quello di [...]
Miele di Melatahttps://www.granapadano.it/it-it/miele-di-melata.aspxL’aroma di fichi e di frutta secca del miele di melata accompagna armonicamente le note olfattive complesse del Grana Padano Riserva Oltre 20 mesi ; in bocca la componente maltata smorza in maniera equilibrata le componenti salate e persistenti del formaggio stagionato . Modalità di servizio: Il consiglio è quello di servire sempre [...]