Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
come tagliare il formaggio, Tag directoryhttps://www.granapadano.it/it-it/tag-come-tagliare-il-formaggio.aspx Tag directory > come tagliare il formaggio come tagliare il formaggio
Risotto al Grana Padano Riserva, dolce forte forte di melone e croccante di Grana Padano ai pistacchi, Primi, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/primi-risotto-al-grana-padano-dop-riserva-dolce-forte-forte-di-melone-e-croccante-di-grana-padano-dop-ai-pistacchi.aspxTagliare metà melone a cubetti, unire la senape e lasciare marinare in frigorifero. ... Con l'aiuto di un coppapasta formare dei dischi di formaggio e pistacchi su un piatto e cuocere in forno a microonde per un minuto.
Minestra di legumi, bocconcini di Grana Padano filanti, Primi, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/primi-minestra-di-legumi-bocconcini-di-grana-padano-filanti.aspxProcedimento Tagliare a piccoli cubetti il sedano, le carote e le cipolle, farle cuocere in una casseruola con poco olio e alloro, unire i legumi e i cereali precedentemente ammorbiditi in acqua fredda per 12 ore, coprire con il brodo vegetale e cuocere per un’ora e mezza. ... Tagliare il Grana Padano a piccoli cubetti, disporli nelle fondine, versare [...]
Pappardelle ai porri e Grana Padano, Primi, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/primi-pappardelle-ai-porri-e-grana-padano-dop.aspx Varietà: Pasta Un piatto di pasta che piacerà ai vegetariani, ma anche ai salutisti che troveranno in questo mix di verdura e formaggio un piatto unico da provare e riprovare. ... Pulire i porri e tagliare a striscioline (julienne) la parte bianca e tenera.
“Caciopepe” ad Altissimo: Spaghettoni Felicetti, Grana Padano Taglio Sartoriale, asparagi, pepe affumicato, pane dolce sbriciolato, Primi, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/primi-caciopepe-ad-altissimo-spaghettoni-felicetti-grana-padano-taglio-sartoriale-asparagi-pepe-affumicato-pane-dolce-sbriciolato.aspx Varietà: Pasta Ingredienti 350g di spaghettoni Felicetti 250g di Grana Padano Taglio Sartoriale 100g di formaggio Altissimo mezzano 200g di acqua 100g di asparagi bianchi 1 tuorlo 50g di pepe diamante affumicato in grani 100g di pane brioche tostato 50g di ravanello tritato Preparazione Tagliare finemente il Grana Padano e il [...]
Sfogliatina di asparagi bianchi con insalata di asparagi verdi e Grana Padano, Antipasti, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/antipasti-sfogliatina-di-asparagi-bianchi-con-insalata-di-asparagi-verdi-e-grana-padano.aspx Tagliare il Grana Padano rimasto a lamelle. ... Disporre le sfogliatine sui piatti di portata, spalmarle con la crema di formaggio, adagiarvi gli asparagi bianchi e verdi e completare con le lamelle di Grana Padano.
Gnocchetti sfiziosi, Primi, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/primi-zero-sprechi-gnocchetti-sfiziosi.aspxPer la fonduta Tagliare a cubetti circa 200 g di Grana Padano Riserva Oltre 20 mesi e farlo sciogliere in una pentola antiaderente insieme alla panna. ... In una padella antiaderente spolverarne un po’, facendo sciogliere il formaggio a fuoco minimo.
Garganelli con ragù bianco di vitello, crema di peperoni e cialde di Grana Padano, Primi, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/primi-garganelli-con-ragu-bianco-di-vitello-crema-di-peperoni-e-cialde-di-grana-padano.aspxTagliare sedano, carote e cipolle a piccoli cubetti, farle appassire in una casseruola con l’olio e il mazzetto di erbe aromatiche, unire la carne a cubetti, lasciare rosolare, sfumare con il vino bianco, lasciare evaporare, unire il brodo, salare, pepare e cuocere a fuoco basso per un’ora. ... Cuocere in acqua salata i garganelli, scolarli, insaporirli in [...]
Fish and cheese (crocchette di merluzzo e Grana Padano), Antipasti, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/antipasti-fish-and-cheese-crocchette-di-merluzzo-e-grana-padano.aspxTagliare i finocchi a julienne e condirli con sale, pepe e olio. ... Tagliare il merluzzo e il formaggio a cubetti, immergerli nella pastella, friggerli in olio ben caldo, scolarli su carta assorbente e salarli.
Sfogliatina al Grana Padano, verdure cotte e crude, ricotta mantecata, Antipasti, ricette con formaggiohttps://www.granapadano.it/it-it/antipasti-sfogliatina-al-grana-padano-verdure-cotte-e-crude-ricotta-mantecata.aspxTagliare le carote e le zucchine a fette sottili nel senso della lunghezza. ... Curiosità È abbastanza comune credere che la ricotta sia un formaggio.