Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
LE VENDITE RECORD DI DICEMBRE 2020 CHIUDONO UN’ANNATA POSITIVA, 2021 gennaio 27https://www.granapadano.it/it-it/le-vendite-record-di-dicembre-2020-chiudono-unannata-positiva.aspx Il bilancio del 2020 è altrettanto positivo, l’anno si è chiuso con una crescita del 4,3% delle vendite di Grana Padano Dop che ha portato per la prima volta a superare i 5 milioni di forme uscite dai nostri magazzini ». ... Il 2020 è stato infatti favorito da prezzi all’ingrosso molto contenuti che hanno spinto [...]
BERNI: «NELL’ANNO DELLA PANDEMIA IL GRANA PADANO MOSTRA TUTTA LA SUA RESILIENZA», 2020 novembre 26https://www.granapadano.it/it-it/berni-nellanno-della-pandemia-il-grana-padano-mostra-tutta-la-sua-resilienza.aspxIn questo periodo di emergenza Covid sono aumentate le vendite on line di Grana Padano? Sì, soprattutto nelle catene distributive e presso i nostri consorziati che si sono attrezzati per le vendite on line.
EFFETTO LOCKDOWN: A MARZO VENDITE RECORD, RIDOTTE LE GIACENZE, 2020 maggio 19https://www.granapadano.it/it-it/effettto-lockdown-a-marzo-vendite-record-ridotte-le-giacenze.aspx Comunicazione > News e Area Stampa > Comunicati > EFFETTO LOCKDOWN: A MARZO VENDITE RECORD, RIDOTTE LE GIACENZE EFFETTO LOCKDOWN: A MARZO VENDITE RECORD, RIDOTTE LE GIACENZE 19/05/2020 Le uscite dai magazzini sono esplose guadagnando il 22,47% nel mese e hanno compensato ampiamente il calo subito nella ristorazione. ... Le vendite [...]
I mercati, grana padanohttps://www.granapadano.it/it-it/i-mercati.aspxIl formaggio > I mercati I mercati PREZZI ALL'INGROSSO FORMAGGIO GRANA PADANO DOP (Prezzi €/Kg, I.V.A. esclusa.)
ASSEMBLEA GENERALE DEL CONSORZIO TUTELA GRANA PADANO, 2018 aprile 27https://www.granapadano.it/it-it/assemblea-generale-del-consorzio-tutela-grana-padano.aspxUn successo, questo, che ha agito da stimolo sulle quotazioni all’ingrosso favorendone la ripresa”. ... Ai controlli si aggiunge anche l’attività di vigilanza che in Italia ha portato a termine 985 controlli presso preconfezionatori, 3.847 visite presso punti vendita ubicati in tutto il territorio nazionale, prelievi di 220 campioni; [...]
DAZI. https://www.granapadano.it/it-it/dazi-grana-padano-eccesso-di-protezionismo-condanna-per-il-futuro.aspxSia per il Grana Padano sia per il Parmigiano Reggiano, infatti, l’export rappresenta oggi il 40% delle vendite totali, a fronte di un mercato interno in flessione a causa dell’aggressione dei similari. ... “ I problemi di oggi – conclude Stefano Berni – sono dei grandissimi rischi per il domani e non vanno sottovalutati dal nostro comparto, [...]