Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Nel 2016 è cresciuta del 4% per cento la produzione italiana di formaggi DOP.
Grana Padano si conferma leader con un aumento del 1,2% della produzione e del 7% dell’export, secondo le prime stime. I dati emersi alla riunione di AFIDOP, l'associazione dei Formaggi Italiani Dop e Igp.
Nelle Borse Merci le quotazioni del Grana Padano Dop restano stabili in tutte le stagionature anche questa settimana. Confermati quindi i prezzi medi, Iva esclusa: 7,29 euro per 9 mesi, 8,02 euro 12-15 mesi, 8,46 euro oltre 15 mesi.
Nelle Borse Merci rimangono stazionarie le quotazioni del Grana Padano Dop in tutte le stagionature. Confermati quindi i prezzi medi, Iva esclusa: 7,29 euro per 9 mesi, 8,02 euro 12-15 mesi, 8,46 euro oltre 15 mesi.
Enrico Bartolini è la grande star della Guida Michelin 2017. Conquista 2 stelle per il ristorante al Mudec di Milano e le affianca alla stella alla Trattoria Bartolini a Castiglione della Pescaia e al Casual a Bergamo. Nel suo menù Grana Padano Riserva.
Con la collaborazione del Consorzio per la Tutela del Grana Padano, SACE (Gruppo Cassa depositi e prestiti) e Banca Akros (Gruppo Banco BPM) sosterranno l’export dell’azienda Ambrosi Spa con una linea di credito di 13 milioni di euro nell’ambito di nuove linee di credito per 150 milioni di euro.
I caseifici delle province orientali della Lombardia hanno prodotto nel 2016 più della metà delle forme di Grana Padano. Mantova si conferma leader con 1.422.528 forme, seguita da Brescia con 1.072.503 forme. La produzione del 2016 è salita a 4.859.592 forme, con un aumento dell’1,20% rispetto al 2015.
Nelle Borse Merci quotazioni stazionarie per il Grana Padano Dop, con una lieve crescita a Mantova. Prezzi medi settimanali, Iva esclusa: 7,29 euro per 9 mesi, 8,02 euro 12-15 mesi, 8,46 euro oltre 15 mesi.
Nelle Borse Merci il Grana Padano Dop debutta nel nuovo anno proseguendo il trend al rialzo del 2016. Prezzi medi settimanali, Iva esclusa: 7,28 euro per 9 mesi, 8,02 euro 12-15 mesi, 8,45 euro oltre 15 mesi.
Leggo dell’accordo sul prezzo del latte e vedo i bollettini del Grana Padano.
Applaudo, sono molto contento e ancor più soddisfatto e sollevato perché si realizza ciò che prevedevo e avevo a suo tempo ancora una volta anticipato e scritto azzardandomi ad incoraggiare qualche amico allevatore che, preoccupato e scorato, la scorsa primavera pensava di mollare.
In tutte le Borse Merci il Grana Padano Dop prosegue il trend positivo con aumenti tra 5 e 10 centesimi. A Mantova + 10 su tutte le stagionature. Prezzi medi settimanali, Iva esclusa: 7,15 euro per 9 mesi, 7,93 euro 12-15 mesi, 8,38 euro oltre 15 mesi.